Reinke's edema is a pathology that affects the vocal cords and is an significant cause of dysphonia in the general population. That said this disease is still not fully understood regarding both its numerous etiological factors, and the correct post surgical management strategy. With this thesis we try to offer an additional prospective on the current understanding of Reinke's edema, considering etiopathological, clinical and management factors. This study enlisted patients who underwent a superior cordotomy surgical procedure for Reinke's edema in the Department of Otorhinolaryngology of Molinette hospital in Turin with the objective of investigating the factors that influence the long term reoccurrence of the disease and the phonatory outcomes post surgery. The results collected may be useful in the further understanding of Reinke's edema and allow us to take a panoramic view of the illness. ​

L’edema di Reinke è una patologia delle corde vocali che rimane una causa significativa di disfonia nella popolazione generale. Allo stesso tempo questa malattia è ancora non completamente compresa: sia per quanto riguarda i suoi numerosi fattori eziologici, sia per quanto riguarda il corretto management post operatorio. In questa tesi di laurea ci proponiamo di offrire una prospettiva addizionale alla corrente comprensione dell’edema di Reinke nei suoi vari aspetti eziopatologici, clinici e terapeutici. Lo studio da noi condotto ha reclutato pazienti sottoposti a cordotomia superiore per edema di Reinke presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Molinette al fine di esplorare i fattori che vanno a influenzare la recidiva di edema di Reinke a lungo termine e gli esiti fonatori post intervento. I risultati ottenuti forniscono ulteriori informazioni utili nello studio dell’edema di Reinke e ci permettono di avere una visione panoramica più completa di questa patologia. ​

Cordotomia superiore per edema di Reinke: analisi a lungo termine e fattori di rischio per recidiva ​

VERO, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

L’edema di Reinke è una patologia delle corde vocali che rimane una causa significativa di disfonia nella popolazione generale. Allo stesso tempo questa malattia è ancora non completamente compresa: sia per quanto riguarda i suoi numerosi fattori eziologici, sia per quanto riguarda il corretto management post operatorio. In questa tesi di laurea ci proponiamo di offrire una prospettiva addizionale alla corrente comprensione dell’edema di Reinke nei suoi vari aspetti eziopatologici, clinici e terapeutici. Lo studio da noi condotto ha reclutato pazienti sottoposti a cordotomia superiore per edema di Reinke presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Molinette al fine di esplorare i fattori che vanno a influenzare la recidiva di edema di Reinke a lungo termine e gli esiti fonatori post intervento. I risultati ottenuti forniscono ulteriori informazioni utili nello studio dell’edema di Reinke e ci permettono di avere una visione panoramica più completa di questa patologia. ​
ITA
Reinke's edema is a pathology that affects the vocal cords and is an significant cause of dysphonia in the general population. That said this disease is still not fully understood regarding both its numerous etiological factors, and the correct post surgical management strategy. With this thesis we try to offer an additional prospective on the current understanding of Reinke's edema, considering etiopathological, clinical and management factors. This study enlisted patients who underwent a superior cordotomy surgical procedure for Reinke's edema in the Department of Otorhinolaryngology of Molinette hospital in Turin with the objective of investigating the factors that influence the long term reoccurrence of the disease and the phonatory outcomes post surgery. The results collected may be useful in the further understanding of Reinke's edema and allow us to take a panoramic view of the illness. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
753235_edemadireinke.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/109033