Lo scopo della seguente tesi è quello di verificare, se attraverso un’applicazione pratica sul campo di protocollo di interval training di tipo HIIT 30-15 su un atleta elite di ciclismo, si generi o meno un'incremento della potenza espressa al VO2max. Questo protocollo prevede una seduta di allenamento outdoor su strada in cui dovrà essere eseguito un lavoro intermittente composto da 3 serie di 13 intervalli, 30 secondi al 90% della potenza espressa al VO2max e 15 secondi di recupero attivo al 50% della potenza espressa durante l'intervallo di lavoro con un recupero di 3 minuti tra le serie. Verrano eseguite 3 sedute a settimana del protocollo alternate con 3 allenamenti di recupero attivo/endurance e una giornata di riposo completo, per una durata totale di 3 settimane. Prima e dopo ogni ciclo di lavoro verrà eseguita una settimana dedicata ai test da campo in modo da valutare gli effetti degli allenamenti e aggiornare i parametri di lavoro. L'intero lavoro verrà ripetuto per 3 mesocicli.
Applicazione pratica del modello HIIT 30-15 nel ciclismo come mezzo per il miglioramento della potenza espressa al VO2max
CERUTTI, GREGORIO
2022/2023
Abstract
Lo scopo della seguente tesi è quello di verificare, se attraverso un’applicazione pratica sul campo di protocollo di interval training di tipo HIIT 30-15 su un atleta elite di ciclismo, si generi o meno un'incremento della potenza espressa al VO2max. Questo protocollo prevede una seduta di allenamento outdoor su strada in cui dovrà essere eseguito un lavoro intermittente composto da 3 serie di 13 intervalli, 30 secondi al 90% della potenza espressa al VO2max e 15 secondi di recupero attivo al 50% della potenza espressa durante l'intervallo di lavoro con un recupero di 3 minuti tra le serie. Verrano eseguite 3 sedute a settimana del protocollo alternate con 3 allenamenti di recupero attivo/endurance e una giornata di riposo completo, per una durata totale di 3 settimane. Prima e dopo ogni ciclo di lavoro verrà eseguita una settimana dedicata ai test da campo in modo da valutare gli effetti degli allenamenti e aggiornare i parametri di lavoro. L'intero lavoro verrà ripetuto per 3 mesocicli. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843143_tesiceruttigregorio843143.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108969