La comunicazione è essenziale nella vita quotidiana, la sua forma varia in base al contesto e agli strumenti utilizzati, diventando fondamentale per relazioni umane. Inoltre, essa assume un ruolo fondamentale come strumento efficace nel mondo digitale e mediatico contemporaneo. Negli ultimi anni, i podcast hanno guadagnato notevole popolarità come canale di comunicazione, dimostrandosi efficaci nella trasmissione di messaggi. La loro natura flessibile e accessibile offre agli uditori la possibilità di integrare l'ascolto nella routine quotidiana, creando comunità intorno a interessi specifici. La connessione intima tra ascoltatori e conduttori, facilitata dalla natura informale dei podcast, ha amplificato l'efficacia della trasmissione del messaggio. Il podcasting ha democratizzato la produzione di contenuti, consentendo a individui e piccoli creatori di raggiungere un pubblico globale senza risorse considerevoli. La continua crescita dei podcast come fonte di apprendimento su una vasta gamma di argomenti li ha resi cruciali anche nel marketing, offrendo opportunità di monetizzazione attraverso sponsorizzazioni e pubblicità. Nel contesto delle strategie innovative nel settore del fitness, Jumpinpodcast emerge come un'iniziativa originale e innovativa. Nato ispirandosi al podcast "Afternoon" della nazionale italiana di Basket, si propone di trasformare la comunicazione interna della palestra Jumpinfit di Vigone. La seguente tesi esperienziale esplora il processo di concezione e realizzazione di Jumpinpodcast, evidenziando il suo impatto nella promozione interna e nelle relazioni con la clientela, l’importanza della comunicazione nelle interazioni umane, ponendo la sua attenzione per comprenderne i diversi tipi, come la comunicazione verbale, non verbale e paraverbale. L'obiettivo principale di Jumpinpodcast è presentare ai clienti di Jumpinfit lo staff della palestra, rivelando le personalità dietro il centro sportivo, la genesi del progetto e fornendo una piattaforma per discutere dei progetti futuri e promuovere l'attività della palestra. Le aspettative per il progetto sono alte, la palestra ha l’ambizione di farsi conoscere meglio e creare un rapporto di fiducia migliore con i propri clienti e inoltre farsi pubblicità in tutto il territorio.

L'Innovazione nel Fitness: Jumpinpodcast - Un Approccio Rivoluzionario alla Comunicazione Interna della Palestra

CHIATTONE, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

La comunicazione è essenziale nella vita quotidiana, la sua forma varia in base al contesto e agli strumenti utilizzati, diventando fondamentale per relazioni umane. Inoltre, essa assume un ruolo fondamentale come strumento efficace nel mondo digitale e mediatico contemporaneo. Negli ultimi anni, i podcast hanno guadagnato notevole popolarità come canale di comunicazione, dimostrandosi efficaci nella trasmissione di messaggi. La loro natura flessibile e accessibile offre agli uditori la possibilità di integrare l'ascolto nella routine quotidiana, creando comunità intorno a interessi specifici. La connessione intima tra ascoltatori e conduttori, facilitata dalla natura informale dei podcast, ha amplificato l'efficacia della trasmissione del messaggio. Il podcasting ha democratizzato la produzione di contenuti, consentendo a individui e piccoli creatori di raggiungere un pubblico globale senza risorse considerevoli. La continua crescita dei podcast come fonte di apprendimento su una vasta gamma di argomenti li ha resi cruciali anche nel marketing, offrendo opportunità di monetizzazione attraverso sponsorizzazioni e pubblicità. Nel contesto delle strategie innovative nel settore del fitness, Jumpinpodcast emerge come un'iniziativa originale e innovativa. Nato ispirandosi al podcast "Afternoon" della nazionale italiana di Basket, si propone di trasformare la comunicazione interna della palestra Jumpinfit di Vigone. La seguente tesi esperienziale esplora il processo di concezione e realizzazione di Jumpinpodcast, evidenziando il suo impatto nella promozione interna e nelle relazioni con la clientela, l’importanza della comunicazione nelle interazioni umane, ponendo la sua attenzione per comprenderne i diversi tipi, come la comunicazione verbale, non verbale e paraverbale. L'obiettivo principale di Jumpinpodcast è presentare ai clienti di Jumpinfit lo staff della palestra, rivelando le personalità dietro il centro sportivo, la genesi del progetto e fornendo una piattaforma per discutere dei progetti futuri e promuovere l'attività della palestra. Le aspettative per il progetto sono alte, la palestra ha l’ambizione di farsi conoscere meglio e creare un rapporto di fiducia migliore con i propri clienti e inoltre farsi pubblicità in tutto il territorio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864858_tesifrancescochiattone864858.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108942