Questa tesi affronta la questione dell'inclusione delle persone con disabilità intellettiva nel mondo del lavoro, riconoscendo l'importanza cruciale di questo tema nella società. Molte di queste persone, una volta superata l'età scolastica, si ritrovano in una situazione di isolamento sociale e professionale, poiché spesso mancano opportunità di transizione verso l'età adulta e il lavoro. La tesi si propone di sfidare questa percezione distorta e di identificare soluzioni concrete per integrare pienamente queste persone nella società e nel mondo del lavoro.

Birrifici e percorsi di progettazione sociale

DE NIGRIS, RICCARDO
2022/2023

Abstract

Questa tesi affronta la questione dell'inclusione delle persone con disabilità intellettiva nel mondo del lavoro, riconoscendo l'importanza cruciale di questo tema nella società. Molte di queste persone, una volta superata l'età scolastica, si ritrovano in una situazione di isolamento sociale e professionale, poiché spesso mancano opportunità di transizione verso l'età adulta e il lavoro. La tesi si propone di sfidare questa percezione distorta e di identificare soluzioni concrete per integrare pienamente queste persone nella società e nel mondo del lavoro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892519_elaboratoriccardodenigris.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 936.08 kB
Formato Adobe PDF
936.08 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108862