This thesis focuses on the analysis of the play Die Physiker written by Friedrich Dürrenmatt. In particular, this study highlights the historical context, the theme of paradox, the way in which chance influences human life and the negative consequences that scientific discoveries can have on mankind. ​

Questa tesi verte sull'analisi della commedia Die Physiker scritta da Friedrich Dürrenmatt. In particolare, questo studio mette in evidenza il contesto storico, il tema del paradosso, il modo in cui il caso influenzi la vita umana e le conseguenze negative che le scoperte scientifiche possono avere sull'umanità.

Analisi critica della commedia Die Physiker di Friedrich Dürrenmatt

MIRESSI, ELISA
2022/2023

Abstract

Questa tesi verte sull'analisi della commedia Die Physiker scritta da Friedrich Dürrenmatt. In particolare, questo studio mette in evidenza il contesto storico, il tema del paradosso, il modo in cui il caso influenzi la vita umana e le conseguenze negative che le scoperte scientifiche possono avere sull'umanità.
ITA
This thesis focuses on the analysis of the play Die Physiker written by Friedrich Dürrenmatt. In particular, this study highlights the historical context, the theme of paradox, the way in which chance influences human life and the negative consequences that scientific discoveries can have on mankind. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
946992_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 755.61 kB
Formato Adobe PDF
755.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108718