This study aims to analyze the novel Fräulein Else by Viennese author Arthur Schnitzler. In particular, attention is paid to the historical context, critiquing the attitudes of society, but above all to Schnitzler's marked attention to rendering in as much detail as possible the interiority of the protagonist through the use of the narrative technique of interior monologue.

Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare il romanzo Fräulein Else dell'autore viennese Arthur Schnitzler. In particolare modo, si pone l'attenzione sul contesto storico, criticandone gli atteggiamenti della società, ma soprattutto sulla spiccata attenzione di Schnitzler nel rendere nella maniera più dettagliata possibile l'interiorità della protagonista attraverso l'utilizzo della tecnica narrativa del monologo interiore

Analisi critica del romanzo Fräulein Else di Arthur Schnitzler

SALVADORI, CHIARA
2022/2023

Abstract

Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare il romanzo Fräulein Else dell'autore viennese Arthur Schnitzler. In particolare modo, si pone l'attenzione sul contesto storico, criticandone gli atteggiamenti della società, ma soprattutto sulla spiccata attenzione di Schnitzler nel rendere nella maniera più dettagliata possibile l'interiorità della protagonista attraverso l'utilizzo della tecnica narrativa del monologo interiore
ITA
This study aims to analyze the novel Fräulein Else by Viennese author Arthur Schnitzler. In particular, attention is paid to the historical context, critiquing the attitudes of society, but above all to Schnitzler's marked attention to rendering in as much detail as possible the interiority of the protagonist through the use of the narrative technique of interior monologue.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
944486_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 944.82 kB
Formato Adobe PDF
944.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108717