La presente tesi esplora il ricco mondo della riscrittura creativa attraverso l'analisi comparativa della fiaba " La Gatta Cenerentola" di Giambattista Basile, la sua reinterpretazione teatrale nell'opera omonima di De Simone e la trasposizione cinematografica ad opera di Alessandro Rak. Attraverso un approfondito studio dei testi letterari, musicali e visivi, si investigano le trasformazioni narrative, stilistiche e culturali che si manifestano in queste diverse interpretazioni.
Basile, De Simone, Rak: Un viaggio attraverso la riscrittura creativa de La Gatta Cenerentola
DI FLORA, ARIANNA ANGELICA
2020/2021
Abstract
La presente tesi esplora il ricco mondo della riscrittura creativa attraverso l'analisi comparativa della fiaba " La Gatta Cenerentola" di Giambattista Basile, la sua reinterpretazione teatrale nell'opera omonima di De Simone e la trasposizione cinematografica ad opera di Alessandro Rak. Attraverso un approfondito studio dei testi letterari, musicali e visivi, si investigano le trasformazioni narrative, stilistiche e culturali che si manifestano in queste diverse interpretazioni. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
968497_tesiariannaangelicadifloramatricola968497.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
566.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
566.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108657