Le nuove scoperte scientifiche enfatizzano l'importanza cruciale di introdurre l'allenamento di resistenza durante l'infanzia e l'adolescenza per promuovere l'attività fisica. Indipendentemente dall'età, dal genere e dal livello di maturità o preparazione fisica, è fondamentale per i giovani sviluppare la forza muscolare fin da piccoli, permettendo loro di partecipare con fiducia e vigore a una vasta gamma di attività e sport anche nell'età adulta. Diverse prove convincenti hanno dimostrato che l'allenamento di resistenza può essere sicuro, efficace e benefico per bambini e adolescenti. Questo lavoro, attraverso una revisione della letteratura scientifica, mette in luce i vantaggi e i potenziali rischi dell'allenamento di resistenza in giovane età, sottolineando l'importanza cruciale della forza muscolare nello sviluppo fisico giovanile. Nel testo sono affrontati miti associati all'allenamento di resistenza giovanile e vengono discussi i possibili benefici derivanti dall'integrazione di esercizi di potenziamento muscolare, specialmente nella prevenzione degli infortuni e nei programmi di allenamento sportivo. La conclusione del lavoro presenta le principali linee guida per l'implementazione di un efficace programma di allenamento di resistenza per questa specifica fascia di popolazione.
Allenamento alla forza – resistance training in età prepuberale e in adolescenza, benefici, rischi e metodologie efficaci
SCIOLLA, MARGHERITA
2022/2023
Abstract
Le nuove scoperte scientifiche enfatizzano l'importanza cruciale di introdurre l'allenamento di resistenza durante l'infanzia e l'adolescenza per promuovere l'attività fisica. Indipendentemente dall'età, dal genere e dal livello di maturità o preparazione fisica, è fondamentale per i giovani sviluppare la forza muscolare fin da piccoli, permettendo loro di partecipare con fiducia e vigore a una vasta gamma di attività e sport anche nell'età adulta. Diverse prove convincenti hanno dimostrato che l'allenamento di resistenza può essere sicuro, efficace e benefico per bambini e adolescenti. Questo lavoro, attraverso una revisione della letteratura scientifica, mette in luce i vantaggi e i potenziali rischi dell'allenamento di resistenza in giovane età, sottolineando l'importanza cruciale della forza muscolare nello sviluppo fisico giovanile. Nel testo sono affrontati miti associati all'allenamento di resistenza giovanile e vengono discussi i possibili benefici derivanti dall'integrazione di esercizi di potenziamento muscolare, specialmente nella prevenzione degli infortuni e nei programmi di allenamento sportivo. La conclusione del lavoro presenta le principali linee guida per l'implementazione di un efficace programma di allenamento di resistenza per questa specifica fascia di popolazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
936021_corpotesidef.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108632