Molti sono si progressi avvenuti negli ultimi anni, grazie all’incontro avvenuto tra la biologia e le neuroscienze con le ICT (Information and Communication Technology), che consentono di avere numerose informazioni riguardante il cervello considerato, oggi, come un unico sistema multi-livello. Il decennio che intercorse tra il 1990 e il 2000 fu denominato il “decennio del cervello”, sottolineando un nuovo settore emergente: le neuroscienze. Una spinta propulsiva che continuò a crescere sia nell’Unione Europea che negli Stati Uniti, anche se con approcci differenti. lazione alle opere d'arte, proponendo una definizione di quella che, lui
Arte e Cervello
LEDDA, VERONICA
2022/2023
Abstract
Molti sono si progressi avvenuti negli ultimi anni, grazie all’incontro avvenuto tra la biologia e le neuroscienze con le ICT (Information and Communication Technology), che consentono di avere numerose informazioni riguardante il cervello considerato, oggi, come un unico sistema multi-livello. Il decennio che intercorse tra il 1990 e il 2000 fu denominato il “decennio del cervello”, sottolineando un nuovo settore emergente: le neuroscienze. Una spinta propulsiva che continuò a crescere sia nell’Unione Europea che negli Stati Uniti, anche se con approcci differenti. lazione alle opere d'arte, proponendo una definizione di quella che, luiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
310222_tesi1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108581