Nel presente lavoro di tesi mi sono occupata dell’analisi di alcuni concetti cardine della filosofa del Novecento Simone Weil. Gli argomenti sviluppati sono la necessità, la sventura, l’umiltà e la cura in chiave cristiana. Dopo aver introdotto il tema della necessità, il piano metafisico del reale in cui l’uomo si muove e agisce, mi sono concentrata sulla condizione di sventura dell’essere umano, il quale è schiacciato dalla sofferenza fisica, psicologica e sociale e si affida ai beni terrestri per fuggire il dolore. Ciò che deve ed è giusto fare è accettare la sua condizione e affidarsi completamente all’amore soprannaturale di Dio. L’obiettivo della tesi, affrontando l’enigma della sventura nell’uomo, è il seguente: mettere in rilievo il carattere salvifico, misericordioso e umile della sventura, come occasione di contatto con Dio. A mio avviso, la possibile soluzione alla disumanizzazione è l’empatia, la misericordia e il prendersi cura degli altri, non infliggendo ulteriore sventura, ma donando amore. ​

Sventura, umiltà e cura in Simone Weil

FERRARESE, CHIARA
2022/2023

Abstract

Nel presente lavoro di tesi mi sono occupata dell’analisi di alcuni concetti cardine della filosofa del Novecento Simone Weil. Gli argomenti sviluppati sono la necessità, la sventura, l’umiltà e la cura in chiave cristiana. Dopo aver introdotto il tema della necessità, il piano metafisico del reale in cui l’uomo si muove e agisce, mi sono concentrata sulla condizione di sventura dell’essere umano, il quale è schiacciato dalla sofferenza fisica, psicologica e sociale e si affida ai beni terrestri per fuggire il dolore. Ciò che deve ed è giusto fare è accettare la sua condizione e affidarsi completamente all’amore soprannaturale di Dio. L’obiettivo della tesi, affrontando l’enigma della sventura nell’uomo, è il seguente: mettere in rilievo il carattere salvifico, misericordioso e umile della sventura, come occasione di contatto con Dio. A mio avviso, la possibile soluzione alla disumanizzazione è l’empatia, la misericordia e il prendersi cura degli altri, non infliggendo ulteriore sventura, ma donando amore. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
951409_tesi_ferraresechiara_sventuraumiltecurainsimoneweil.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 554.81 kB
Formato Adobe PDF
554.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108508