La tesi presentata si concentra sulla prevenzione della violenza sul luogo di lavoro contro gli infermieri, articolandosi in tre capitoli distinti. Nel primo capitolo verranno esplorati le definizioni della violenza sul luogo di lavoro presenti nella letteratura internazionale, le diverse forme e manifestazioni, i fattori di rischio associati e gli approcci generali per implementare strategie di prevenzione. Il secondo capitolo verrà’ dedicato all’analisi della violenza su luogo di lavoro nei confronti degli infermieri, approfondendo i fattori di rischio specifici, le conseguenze fisiche e psicologiche, l’importanza della segnalazione degli episodi di violenza subiti. Infine, nel terzo capitolo, verranno presentate le categorie di azioni anti-violenza, le linee guida per lo sviluppo di un programma di prevenzione efficace e le tipologie di interventi adottabili in ambito sanitario, sottolineando l’importanza di una risposta multidimensionale che coinvolga le istituzioni sanitarie, i lavoratori e la società nel suo insieme.

La prevenzione della violenza sul luogo di lavoro contro gli infermieri

RONCAROLO, FABIA
2022/2023

Abstract

La tesi presentata si concentra sulla prevenzione della violenza sul luogo di lavoro contro gli infermieri, articolandosi in tre capitoli distinti. Nel primo capitolo verranno esplorati le definizioni della violenza sul luogo di lavoro presenti nella letteratura internazionale, le diverse forme e manifestazioni, i fattori di rischio associati e gli approcci generali per implementare strategie di prevenzione. Il secondo capitolo verrà’ dedicato all’analisi della violenza su luogo di lavoro nei confronti degli infermieri, approfondendo i fattori di rischio specifici, le conseguenze fisiche e psicologiche, l’importanza della segnalazione degli episodi di violenza subiti. Infine, nel terzo capitolo, verranno presentate le categorie di azioni anti-violenza, le linee guida per lo sviluppo di un programma di prevenzione efficace e le tipologie di interventi adottabili in ambito sanitario, sottolineando l’importanza di una risposta multidimensionale che coinvolga le istituzioni sanitarie, i lavoratori e la società nel suo insieme.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964496_roncarolofabia-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 538.61 kB
Formato Adobe PDF
538.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108480