Industry 4.0 is a process of industrial innovation and represents a notable change compared to the concept of industry of past years, thanks to the use of new technologies applied to the industrial production process. More and more companies are converting into digital factories, factories that use at least one of the enablig tecnhologies, fundamental elements to be defined as a industry 4.0. The increase in demand of goods leads companies to increase the production of products, changing their production processes. The use of robotics, the interconnection between production machines, the additive manufacturing process and other innovative systems, are available to the company, collaborating or sometimes completely replacing the worker. These innovations go beyond lowering the production costs and times by making the whole process less complex. The objective of this paper is to give a complete vision of the industry 4.0 topic, and its enabling technologies, placing importance on the new professional figures in this sector and citing some examples of applications of industry 4.0 with references to multinational companies.

L’industria 4.0 è un processo di innovazione industriale e rappresenta un notevole cambiamento rispetto al concetto di industria degli anni passati, grazie all’uso delle nuove tecnologie applicate al processo produttivo industriale. Sempre più aziende si stanno convertendo in fabbriche digitali, ovvero fabbriche che utilizzano almeno una delle tecnologie abilitanti, elementi fondamentali per essere definita un’industria 4.0. L’aumento della domanda di beni porta le aziende ad incrementare la produzione dei prodotti, andando a modificare i loro processi di produzione. L’uso della robotica, dell’interconnessione tra le macchine produttive, il processo di manifattura additiva e altri sistemi innovativi vanno in aiuto all’azienda, collaborando o a volte sostituendolo completamente il lavoratore. Queste innovazioni vanno inoltre ad abbassare i costi e i tempi di produzione, rendendo tutto il processo più snello. L’obiettivo di questo elaborato è quello di fornire una visione completa dell’argomento industria 4.0 e delle sue tecnologie abilitanti, dando importanza alle nuove figure professionali di questo settore e citando alcuni esempi di applicazione di Industria 4.0 con riferimenti ad aziende multinazionali.

Modello e analisi delle tecnologie abilitanti applicate al processo dell’industria 4.0

MARTELLO, AMEDEO
2022/2023

Abstract

L’industria 4.0 è un processo di innovazione industriale e rappresenta un notevole cambiamento rispetto al concetto di industria degli anni passati, grazie all’uso delle nuove tecnologie applicate al processo produttivo industriale. Sempre più aziende si stanno convertendo in fabbriche digitali, ovvero fabbriche che utilizzano almeno una delle tecnologie abilitanti, elementi fondamentali per essere definita un’industria 4.0. L’aumento della domanda di beni porta le aziende ad incrementare la produzione dei prodotti, andando a modificare i loro processi di produzione. L’uso della robotica, dell’interconnessione tra le macchine produttive, il processo di manifattura additiva e altri sistemi innovativi vanno in aiuto all’azienda, collaborando o a volte sostituendolo completamente il lavoratore. Queste innovazioni vanno inoltre ad abbassare i costi e i tempi di produzione, rendendo tutto il processo più snello. L’obiettivo di questo elaborato è quello di fornire una visione completa dell’argomento industria 4.0 e delle sue tecnologie abilitanti, dando importanza alle nuove figure professionali di questo settore e citando alcuni esempi di applicazione di Industria 4.0 con riferimenti ad aziende multinazionali.
ITA
Industry 4.0 is a process of industrial innovation and represents a notable change compared to the concept of industry of past years, thanks to the use of new technologies applied to the industrial production process. More and more companies are converting into digital factories, factories that use at least one of the enablig tecnhologies, fundamental elements to be defined as a industry 4.0. The increase in demand of goods leads companies to increase the production of products, changing their production processes. The use of robotics, the interconnection between production machines, the additive manufacturing process and other innovative systems, are available to the company, collaborating or sometimes completely replacing the worker. These innovations go beyond lowering the production costs and times by making the whole process less complex. The objective of this paper is to give a complete vision of the industry 4.0 topic, and its enabling technologies, placing importance on the new professional figures in this sector and citing some examples of applications of industry 4.0 with references to multinational companies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
931624_amedeo.martello.931624.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108293