I crimini sono diventati parte della nostra quotidianità, e i mass media svolgono il ruolo più importante, cioè quello di diffondere le notizie relative ai crimini. L'elaborato presenterà il rapporto tra crimini e mass media. Nel primo capitolo, verrà descritto in modo teorico cosa siano i crimini e mass media; nel secondo capitolo verrà approfondito il loro rapporto, descrivendo in modo approfondito come ogni media lo rappresenta. Nel terzo capitolo, verranno analizzati i crimini informatici, con relativi dati. Infine nel quarto capitolo, presenterò un caso studio, dove verrà esposto come grazie ai media sia stato risolto un crimine.
Crimini e Mass Media
SORRENTINO, ALESSIA
2022/2023
Abstract
I crimini sono diventati parte della nostra quotidianità, e i mass media svolgono il ruolo più importante, cioè quello di diffondere le notizie relative ai crimini. L'elaborato presenterà il rapporto tra crimini e mass media. Nel primo capitolo, verrà descritto in modo teorico cosa siano i crimini e mass media; nel secondo capitolo verrà approfondito il loro rapporto, descrivendo in modo approfondito come ogni media lo rappresenta. Nel terzo capitolo, verranno analizzati i crimini informatici, con relativi dati. Infine nel quarto capitolo, presenterò un caso studio, dove verrà esposto come grazie ai media sia stato risolto un crimine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
946613_sorrentinoalessia946613.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
838.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
838.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108280