Le piattaforme streaming hanno preso sempre più il controllo delle nostre vite, ma come siamo arrivati a questo punto? Che cosa c'era prima di Netflix, Twitch e gli altri giganti dello sreaming video? L'elaborato ha lo scopo di analizzare la nascita della televisione e la sua successiva evoluzione, come la fruizione dei contenuti è cambiata nel corso del tempo e ha portato all'origine delle nuove piattaforme. Come hanno reagito i broadcaster storici? Questo tema è stato affrontato tramite l'attenta lettura di libri, lo studio degli appunti del corso e un'approfondita ricerca di articoli e scritti riguardo gli argomenti trattati.
Dalla TV lineare a Twitch: storia del cambiamento della fruizione e della nascita delle piattaforme streaming
MARE, FEDERICO
2022/2023
Abstract
Le piattaforme streaming hanno preso sempre più il controllo delle nostre vite, ma come siamo arrivati a questo punto? Che cosa c'era prima di Netflix, Twitch e gli altri giganti dello sreaming video? L'elaborato ha lo scopo di analizzare la nascita della televisione e la sua successiva evoluzione, come la fruizione dei contenuti è cambiata nel corso del tempo e ha portato all'origine delle nuove piattaforme. Come hanno reagito i broadcaster storici? Questo tema è stato affrontato tramite l'attenta lettura di libri, lo studio degli appunti del corso e un'approfondita ricerca di articoli e scritti riguardo gli argomenti trattati. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
949545_tesidilaureamarefedericosessionestraordinariaaprile2024a.a2022-23.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
667.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
667.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108273