La mia ricerca ha prodotto un elaborato che vuole dimostrare come ogni sport, in questo caso la ginnastica ritmica, possa essere praticato nonostante la presenza di patologie o problemi fisici. La ginnastica ritmica è una disciplina sportiva che piace, attira e accomuna molte ragazze a partire dall’età prescolare fino all’età adulta. Inizialmente ho descritto anatomicamente il rachide per proseguire poi con l’esposizione di una patologia molto frequente: la scoliosi. Dopo un’analisi ho approfondito la parte descrittiva di tale disciplina che mi ha accompagnato per molti anni esibendomi a livello promozionale ma che ora si sta trasformando in una appassionante attività lavorativa.

La ginnastica ritmica e la deformazione scoliotica

CARIGNANO, CARLOTTA
2022/2023

Abstract

La mia ricerca ha prodotto un elaborato che vuole dimostrare come ogni sport, in questo caso la ginnastica ritmica, possa essere praticato nonostante la presenza di patologie o problemi fisici. La ginnastica ritmica è una disciplina sportiva che piace, attira e accomuna molte ragazze a partire dall’età prescolare fino all’età adulta. Inizialmente ho descritto anatomicamente il rachide per proseguire poi con l’esposizione di una patologia molto frequente: la scoliosi. Dopo un’analisi ho approfondito la parte descrittiva di tale disciplina che mi ha accompagnato per molti anni esibendomi a livello promozionale ma che ora si sta trasformando in una appassionante attività lavorativa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
959900_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.9 MB
Formato Adobe PDF
16.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108084