In questo lavoro si andrà ad analizzare il mondo del giornalismo, considerandone passato, presente e futuro. Partendo infatti dagli albori, dalle prime gazzette e dalla storia che ne hanno contraddistinto l’evoluzione. Concentrandosi nel particolare sul giornalismo italiano vedremo come periodi difficili, come ad esempio le due grandi Guerre Mondiali, ne abbiano influenzato la libertà d’espressione, i cambiamenti legislativi sull’esercizio della professione e altri aspetti fondamentali che ne hanno comportato l’evoluzione. Osserveremo le crisi che hanno contraddistinto le testate giornalistiche, l’adattamento nella nuova platform society, caratterizzata dalle piattaforme online, e le strategie adottate in questo nuovo mondo dove si muove il sistema dell’informazione. Verrà poi affrontato il tema dell’intelligenza artificiale, il suo impatto sul mondo del giornalismo e su come potrà essere sfruttata. Tramite poi un confronto diretto tra due articoli su uno stesso argomento, uno scritto grazie ad una IA, sarà possibile fare un resoconto sul reale potenziale di quest’ultima innovazione. Sarà dunque in conclusione possibile fare delle ipotesi su quello che sarà il futuro della carta stampata, del giornalismo e dei giornalisti. ​

Il giornalismo, un mondo in continua evoluzione ​

MAENZA, DOMENICO
2022/2023

Abstract

In questo lavoro si andrà ad analizzare il mondo del giornalismo, considerandone passato, presente e futuro. Partendo infatti dagli albori, dalle prime gazzette e dalla storia che ne hanno contraddistinto l’evoluzione. Concentrandosi nel particolare sul giornalismo italiano vedremo come periodi difficili, come ad esempio le due grandi Guerre Mondiali, ne abbiano influenzato la libertà d’espressione, i cambiamenti legislativi sull’esercizio della professione e altri aspetti fondamentali che ne hanno comportato l’evoluzione. Osserveremo le crisi che hanno contraddistinto le testate giornalistiche, l’adattamento nella nuova platform society, caratterizzata dalle piattaforme online, e le strategie adottate in questo nuovo mondo dove si muove il sistema dell’informazione. Verrà poi affrontato il tema dell’intelligenza artificiale, il suo impatto sul mondo del giornalismo e su come potrà essere sfruttata. Tramite poi un confronto diretto tra due articoli su uno stesso argomento, uno scritto grazie ad una IA, sarà possibile fare un resoconto sul reale potenziale di quest’ultima innovazione. Sarà dunque in conclusione possibile fare delle ipotesi su quello che sarà il futuro della carta stampata, del giornalismo e dei giornalisti. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
951763_tesidomenicomaenza-matricola951763.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/108049