Ruolo della donna durante la seconda guerra mondiale, dalle ausiliarie fasciste alle staffette partigiane. Dopoguerra italiano con particolare attenzione al referendum del 2 giugno 1946 in cui le donne italiane possono votare per la prima volta ed essere anche elette. Infatti, Nilde Iotti fu una delle deputate elette alla Costituente. Iotti è stata la prima donna nella storia repubblicana a ricoprire il ruolo di Presidente della Camera dei Deputati.

Il ruolo di Nilde Iotti nella promozione dei diritti delle donne in Italia: un’analisi storica e politica

CARESTIATO, GIANNA
2022/2023

Abstract

Ruolo della donna durante la seconda guerra mondiale, dalle ausiliarie fasciste alle staffette partigiane. Dopoguerra italiano con particolare attenzione al referendum del 2 giugno 1946 in cui le donne italiane possono votare per la prima volta ed essere anche elette. Infatti, Nilde Iotti fu una delle deputate elette alla Costituente. Iotti è stata la prima donna nella storia repubblicana a ricoprire il ruolo di Presidente della Camera dei Deputati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
946591_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107924