Violence aimed at health care workers is considered a global emergency. In this study, the phenomenon was analyzed within a health care setting in northern Italy through an assessment of work-related stress, for which violence appears to be an emerging risk factor. First, a literature review was completed regarding the definition, types, risk factors, and consequences of the phenomenon, and then indicated some strategies by which workplace violence can be detected and addressed. The second part of the paper presents the context in which the research was conducted, the data collection tools and the Template Analysis method used to analyze the data. The results report a significant presence of violent acts within the context studied, as well as the high perception of risk experienced by workers in relation to specific work departments and certain organizational characteristics of the company.

La violenza rivolta agli operatori sanitari è ritenuta un'emergenza di ordine globale. In questo studio è stato analizzato il fenomeno all'interno di un contesto sanitario del nord Italia attraverso una valutazione dello stress lavoro-correlato, per il quale la violenza risulta essere un fattore di rischio emergente. In primo luogo è stata portata a termine una revisione della letteratura riguardo la definizione, le tipologie, i fattori di rischio e le conseguenze del fenomeno, indicando successivamente alcune strategie con cui si può rilevare ed affrontare la violenza sul luogo di lavoro. Nella seconda parte dell'elaborato viene presentato il contesto in cui si è svolta la ricerca, gli strumenti di raccolta dei dati e il metodo della Template Analysis utilizzato per l'analisi di quest'ultimi. I risultati riportano una notevole presenza di atti violenti all'interno del contesto studiato, nonché l'alta percezione di rischio sperimentata dai lavoratori in relazione a specifici dipartimenti lavorativi e ad alcune caratteristiche organizzative dell'azienda.

La violenza nelle organizzazioni sanitarie. Revisione della letteratura e analisi qualitativa della violenza in un contesto sanitario del Nord Italia.

CARTELLO, ELISA
2022/2023

Abstract

La violenza rivolta agli operatori sanitari è ritenuta un'emergenza di ordine globale. In questo studio è stato analizzato il fenomeno all'interno di un contesto sanitario del nord Italia attraverso una valutazione dello stress lavoro-correlato, per il quale la violenza risulta essere un fattore di rischio emergente. In primo luogo è stata portata a termine una revisione della letteratura riguardo la definizione, le tipologie, i fattori di rischio e le conseguenze del fenomeno, indicando successivamente alcune strategie con cui si può rilevare ed affrontare la violenza sul luogo di lavoro. Nella seconda parte dell'elaborato viene presentato il contesto in cui si è svolta la ricerca, gli strumenti di raccolta dei dati e il metodo della Template Analysis utilizzato per l'analisi di quest'ultimi. I risultati riportano una notevole presenza di atti violenti all'interno del contesto studiato, nonché l'alta percezione di rischio sperimentata dai lavoratori in relazione a specifici dipartimenti lavorativi e ad alcune caratteristiche organizzative dell'azienda.
ITA
Violence aimed at health care workers is considered a global emergency. In this study, the phenomenon was analyzed within a health care setting in northern Italy through an assessment of work-related stress, for which violence appears to be an emerging risk factor. First, a literature review was completed regarding the definition, types, risk factors, and consequences of the phenomenon, and then indicated some strategies by which workplace violence can be detected and addressed. The second part of the paper presents the context in which the research was conducted, the data collection tools and the Template Analysis method used to analyze the data. The results report a significant presence of violent acts within the context studied, as well as the high perception of risk experienced by workers in relation to specific work departments and certain organizational characteristics of the company.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864615_tesimagistraleeisacartello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107922