L'unione fra materia storica e materia letteraria ha consegnato al mondo numerosissime opere la cui importanza permane tutt'ora. Sebbene l'autore o l'autrice abbia a volte modificato la materia storica ai fini della trama, le opere letterarie incentrate su periodi storici hanno avuto un notevole rilievo nella società. Il romanzo Mayombe dell'autore Pepetela è incentrato sul conflitto indipendentista angolano, seppur con personaggi di finzione, ma ha comunque avuto un ruolo fondamentale per le generazioni future circa la conoscenza di un periodo storico cruciale per il Paese e per il mondo intero.
La letteratura come arma di liberazione: il conflitto indipendentista angolano in Mayombe di Pepetela
GARDINO, LORENZO
2022/2023
Abstract
L'unione fra materia storica e materia letteraria ha consegnato al mondo numerosissime opere la cui importanza permane tutt'ora. Sebbene l'autore o l'autrice abbia a volte modificato la materia storica ai fini della trama, le opere letterarie incentrate su periodi storici hanno avuto un notevole rilievo nella società. Il romanzo Mayombe dell'autore Pepetela è incentrato sul conflitto indipendentista angolano, seppur con personaggi di finzione, ma ha comunque avuto un ruolo fondamentale per le generazioni future circa la conoscenza di un periodo storico cruciale per il Paese e per il mondo intero. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855918_tesidilaureagardinolorenzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
953.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
953.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/107910