Malgrado la prematura scomparsa, Higuchi Ichiyō, pseudonimo di Higuchi Natsuko, è una delle scrittrici più influenti della nuova letteratura femminile giapponese emersa negli ultimi decenni del XIX secolo. Ha saputo raccontare con un intenso e inedito realismo, conservando la sensibilità propria delle grandi opere classiche, la condizione femminile in un epoca che avanza verso la modernità, ridisegnando ruoli, spazi e concetti, ma che ancora indugia a rompere quell’antica tradizione che impone alle donne un’esistenza silenziosa e appartata. Alla schiera delle eroine disilluse e rassegnate della produzione di Ichiyō appartiene anche Oriki, protagonista del racconto Nigorie (Acque torbide), pubblicato nel Settembre del 1895 sulla rivista Bungei kurabu. Nigorie è il ritratto doloroso ed evanescente di una prostituta dal destino avverso che la condurrà a un tragico epilogo. ​

Analisi di "Nigorie" di Higuchi Ichiyō

CIRAVOLO, CHIARA
2022/2023

Abstract

Malgrado la prematura scomparsa, Higuchi Ichiyō, pseudonimo di Higuchi Natsuko, è una delle scrittrici più influenti della nuova letteratura femminile giapponese emersa negli ultimi decenni del XIX secolo. Ha saputo raccontare con un intenso e inedito realismo, conservando la sensibilità propria delle grandi opere classiche, la condizione femminile in un epoca che avanza verso la modernità, ridisegnando ruoli, spazi e concetti, ma che ancora indugia a rompere quell’antica tradizione che impone alle donne un’esistenza silenziosa e appartata. Alla schiera delle eroine disilluse e rassegnate della produzione di Ichiyō appartiene anche Oriki, protagonista del racconto Nigorie (Acque torbide), pubblicato nel Settembre del 1895 sulla rivista Bungei kurabu. Nigorie è il ritratto doloroso ed evanescente di una prostituta dal destino avverso che la condurrà a un tragico epilogo. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731562_ciravolo_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107713