This essay deals with the impact of artificial intelligence technologies in today's society and economy. It first deals with the history of AI, describing its origins and developments up to the techniques developed today, such as neural networks, machine learning and deep learning. The main fields of application of these technologies will also be analysed, among which the field of education stands out: this topic will be explored in depth and the impact of AI in the labour economy will be investigated. In the second part, the focus will be on the potential of artificial intelligence and the possibility of replacing humans in the field of education, with an analysis of the effects of the scope of AI in the labour market. Finally, the paper will provide diverse examples of the application of AI in education. The impact of the introduction of robots in this field presents points in favour of the adoption of such technologies in the educational system, but equally there are some ethical challenges and difficulties to overcome. The third part will therefore focus on the proper implementation of these technologies, examining them from an ethical point of view, so that they respect human rights and dignity.

Il presente saggio affronta il tema dell’impatto delle tecnologie ad intelligenza artificiale nella società attuale e nell’economia odierna. In primis si è trattato della storia dell’IA, descrivendone l’origine e gli sviluppi fino ad arrivare alle tecniche sviluppate al giorno d’oggi, come le reti neurali, l’apprendimento automatico e l’apprendimento profondo. Si analizzano inoltre i principali ambiti applicativi delle tecnologie in questione, tra i quali si distingue l’ambito dell’istruzione: si approfondirà questo argomento e se ne prenderà spunto per indagare l’impatto dell’IA nell’economia del lavoro. Nella seconda parte il focus sarà concentrato sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale e sulla possibilità di sostituzione degli umani nel settore dell’educazione, con un’analisi degli effetti della portata dell’IA nel mercato occupazionale. Infine, nell’elaborato si forniranno esempi diversificati dell’applicazione dell’IA in ambito educativo. L’impatto dell’introduzione dei robot in tale ambito presenta punti a favore dell’adozione di tali tecnologie nel sistema educativo, ma allo stesso modo sono presenti alcune sfide etiche e difficoltà da superare. La terza parte si concentrerà dunque sulla corretta implementazione delle tecnologie in questione, esaminandole da un punto di vista etico, in modo tale che rispettino i diritti e la dignità umane.

Intelligenza Artificiale ed Educazione: Un Percorso verso la Trasformazione Digitale delle Aule

UNTESCU, ANA
2022/2023

Abstract

Il presente saggio affronta il tema dell’impatto delle tecnologie ad intelligenza artificiale nella società attuale e nell’economia odierna. In primis si è trattato della storia dell’IA, descrivendone l’origine e gli sviluppi fino ad arrivare alle tecniche sviluppate al giorno d’oggi, come le reti neurali, l’apprendimento automatico e l’apprendimento profondo. Si analizzano inoltre i principali ambiti applicativi delle tecnologie in questione, tra i quali si distingue l’ambito dell’istruzione: si approfondirà questo argomento e se ne prenderà spunto per indagare l’impatto dell’IA nell’economia del lavoro. Nella seconda parte il focus sarà concentrato sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale e sulla possibilità di sostituzione degli umani nel settore dell’educazione, con un’analisi degli effetti della portata dell’IA nel mercato occupazionale. Infine, nell’elaborato si forniranno esempi diversificati dell’applicazione dell’IA in ambito educativo. L’impatto dell’introduzione dei robot in tale ambito presenta punti a favore dell’adozione di tali tecnologie nel sistema educativo, ma allo stesso modo sono presenti alcune sfide etiche e difficoltà da superare. La terza parte si concentrerà dunque sulla corretta implementazione delle tecnologie in questione, esaminandole da un punto di vista etico, in modo tale che rispettino i diritti e la dignità umane.
ITA
This essay deals with the impact of artificial intelligence technologies in today's society and economy. It first deals with the history of AI, describing its origins and developments up to the techniques developed today, such as neural networks, machine learning and deep learning. The main fields of application of these technologies will also be analysed, among which the field of education stands out: this topic will be explored in depth and the impact of AI in the labour economy will be investigated. In the second part, the focus will be on the potential of artificial intelligence and the possibility of replacing humans in the field of education, with an analysis of the effects of the scope of AI in the labour market. Finally, the paper will provide diverse examples of the application of AI in education. The impact of the introduction of robots in this field presents points in favour of the adoption of such technologies in the educational system, but equally there are some ethical challenges and difficulties to overcome. The third part will therefore focus on the proper implementation of these technologies, examining them from an ethical point of view, so that they respect human rights and dignity.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107693