The purpose of this study is to analyze the revolutionary literature in the 1920s in China. In the first chapter is described the historical background, the May Fourth Movement, the new values offered by the New Culture Movement and the revolution of the language and of the literary genres that follows them. The second chapter outlines the influences that Chinese intellectuals assimilate during their experience abroad. Finally the third chapter analyzes three significant poets (Guo Moruo, Wen Yiduo and Qiu Jin) on the revolutionary poetry background.
Il presente lavoro si propone di analizzare la letteratura rivoluzionaria degli anni Venti in Cina. Nel primo capitolo viene descritto il panorama storico, il Movimento del 4 Maggio, i nuovi valori propagandati dal Movimento di nuova Cultura e la rivoluzione linguista e dei generi letterali che ne conseguì. Nel secondo capitolo vengono delineate le influenze che gli intellettuali cinesi assorbirono durante i loro soggiorni all'estero. Infine nel terzo capitolo sono analizzati tre poeti significativi (Guo Moruo, Wen Yiduo e Qiu Jin) nel panorama della poesia rivoluzionaria cinese di quel periodo.
Cina Anni Venti: letteratura rivoluzionaria
BRENTARI, MARTINA
2014/2015
Abstract
Il presente lavoro si propone di analizzare la letteratura rivoluzionaria degli anni Venti in Cina. Nel primo capitolo viene descritto il panorama storico, il Movimento del 4 Maggio, i nuovi valori propagandati dal Movimento di nuova Cultura e la rivoluzione linguista e dei generi letterali che ne conseguì. Nel secondo capitolo vengono delineate le influenze che gli intellettuali cinesi assorbirono durante i loro soggiorni all'estero. Infine nel terzo capitolo sono analizzati tre poeti significativi (Guo Moruo, Wen Yiduo e Qiu Jin) nel panorama della poesia rivoluzionaria cinese di quel periodo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
745708_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/10764