Nella seguente trattazione ci occuperemo di delineare il rapporto che intercorre tra film e filosofia, in particolare ci chiederemo se, e in che modo i primi possano dare un contributo significativo alla produzione filosofica. La trattazione sarà suddivisa in due parti: la prima, nella quale ci occuperemo del film come oggetto di indagine filosofico (quindi applicando le categorie dell’ontologia, della semantica e della pragmatica) e la seconda, nella quale ci occuperemo di come i film possano contribuire al discorso filosofico attraverso la loro propria possibilità espressiva. Nello specifico, l’obbiettivo del primo capitolo è definire tramite il metodo di indagine filosofico (essenzialmente concettuale e linguistico) che cosa sono i film, invece nel secondo capitolo ci occuperemo di entrare nel vivo nel dibattito sul ruolo filosofico dei film chiarendo la concezione filosofica che accompagna le diverse posizioni. Infine, arriveremo presentare la nostra concezione di filosofia e di conseguenza proveremo a rispondere alla domanda riguardante il rapporto che intercorre tra film e filosofia.

Ciò che non si può dire... lo si può filmare? I film e la loro rilevanza filosofica

ZUCCOTTI, REBECCA
2022/2023

Abstract

Nella seguente trattazione ci occuperemo di delineare il rapporto che intercorre tra film e filosofia, in particolare ci chiederemo se, e in che modo i primi possano dare un contributo significativo alla produzione filosofica. La trattazione sarà suddivisa in due parti: la prima, nella quale ci occuperemo del film come oggetto di indagine filosofico (quindi applicando le categorie dell’ontologia, della semantica e della pragmatica) e la seconda, nella quale ci occuperemo di come i film possano contribuire al discorso filosofico attraverso la loro propria possibilità espressiva. Nello specifico, l’obbiettivo del primo capitolo è definire tramite il metodo di indagine filosofico (essenzialmente concettuale e linguistico) che cosa sono i film, invece nel secondo capitolo ci occuperemo di entrare nel vivo nel dibattito sul ruolo filosofico dei film chiarendo la concezione filosofica che accompagna le diverse posizioni. Infine, arriveremo presentare la nostra concezione di filosofia e di conseguenza proveremo a rispondere alla domanda riguardante il rapporto che intercorre tra film e filosofia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
948652_zuccotti-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 770.66 kB
Formato Adobe PDF
770.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107458