The Italian general election of 2022 was characterised by a short, summer campaign and a high abstention rate. The victory of the centre-right coalition, which won the highest percentage of votes ever won by right-wing parties in Western Europe since 1945, reflects the affirmation of a conservative moral system. This study analyses the moral themes present in the opening campaign speeches of the main Italian political leaders, contributing to George Lakoff's theory of moral politics and offering a new perspective on Italian political discourse. The results of the study confirm Lakoff's hypothesis, showing a lower use of moral themes by progressives than by conservatives. Moreover, it seems that progressives tend to emphasise the theme of the Nurturing Parent, while conservatives prefer the theme of the Strict Father.

Le elezioni politiche italiane del 2022 si sono caratterizzate per una campagna elettorale breve e estiva, e un alto tasso di astensione elettorale. La vittoria della coalizione di centro-destra, la quale ha ottenuto la più alta percentuale di voti mai registrata dai partiti di destra in Europa occidentale dal 1945, riflette l'affermazione di un sistema morale conservatore. Questo studio analizza i temi morali presenti nei discorsi di apertura della campagna elettorale dei principali leader politici italiani, contribuendo alla teoria della politica morale di George Lakoff e offrendo una nuova prospettiva sul discorso politico italiano. I risultati dello studio confermano le ipotesi di Lakoff, evidenziando un minor ricorso ai temi morali da parte dei progressisti rispetto ai conservatori. Inoltre, emerge che i progressisti tendono a enfatizzare il tema del Genitore Premuroso, mentre i conservatori prediligono il tema del Padre Severo.

La politica morale in Italia: Un'analisi dei discorsi di apertura della campagna elettorale del 2022 ​

D'ASCOLI, ARIANNA
2022/2023

Abstract

Le elezioni politiche italiane del 2022 si sono caratterizzate per una campagna elettorale breve e estiva, e un alto tasso di astensione elettorale. La vittoria della coalizione di centro-destra, la quale ha ottenuto la più alta percentuale di voti mai registrata dai partiti di destra in Europa occidentale dal 1945, riflette l'affermazione di un sistema morale conservatore. Questo studio analizza i temi morali presenti nei discorsi di apertura della campagna elettorale dei principali leader politici italiani, contribuendo alla teoria della politica morale di George Lakoff e offrendo una nuova prospettiva sul discorso politico italiano. I risultati dello studio confermano le ipotesi di Lakoff, evidenziando un minor ricorso ai temi morali da parte dei progressisti rispetto ai conservatori. Inoltre, emerge che i progressisti tendono a enfatizzare il tema del Genitore Premuroso, mentre i conservatori prediligono il tema del Padre Severo.
ITA
The Italian general election of 2022 was characterised by a short, summer campaign and a high abstention rate. The victory of the centre-right coalition, which won the highest percentage of votes ever won by right-wing parties in Western Europe since 1945, reflects the affirmation of a conservative moral system. This study analyses the moral themes present in the opening campaign speeches of the main Italian political leaders, contributing to George Lakoff's theory of moral politics and offering a new perspective on Italian political discourse. The results of the study confirm Lakoff's hypothesis, showing a lower use of moral themes by progressives than by conservatives. Moreover, it seems that progressives tend to emphasise the theme of the Nurturing Parent, while conservatives prefer the theme of the Strict Father.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107131