Currently, the black soldier fly (Hermetia illucens) is still rarely used in the disposal of waste and by-products from the food sector and, in order to exploit it more, it is necessary to know the needs of its larvae. In this regard, the present study investigated the methionine requirement of larvae in the first six days of life by feeding them with 4 diets containing various levels of methionine (MET2.5, 0.25%; MET3, 0.30%; MET3.5, 0.35%; MET4, 0.40%) to verify how this difference could impact the development of the larvae. The Gainesville (GA) diet was used as control diet and for each diet 4 replicates were carried out, obtained by inoculating 0.2 g of day-old larvae on 200 g of diet. Based on the results obtained, the only parameter to have changed significantly is the ash content, both of the larvae and of the frass they produced. In particular, the MET4 diet gave rise to the larvae and frass with the highest ash content while the MET2.5 diet produced the larvae and frass with the lowest ash content. All the other parameters evaluated, including the amino acid composition of the larvae, did not show any significant change between the various treatments, highlighting how the control diet was already able to satisfy the larvae's needs. Further studies will be needed in the future both to determine which amino acids are essential for this fly and to calculate the optimal level of each to provide in the diet.

Attualmente, la mosca soldato nera (Hermetia illucens) è ancora poco utilizzata nello smaltimento di rifiuti e sottoprodotti del settore alimentare e, per poterla sfruttare maggiormente, è necessario conoscere il fabbisogno delle sue larve. A questo proposito, il presente studio ha indagato il fabbisogno di metionina delle larve nei primi sei giorni di vita alimentandole con 4 diete contenenti vari livelli di metionina (MET2.5, 0.25%; MET3, 0.30%; MET3.5, 0.35%; MET4, 0.40%) per verificare come questa differenza possa impattare sullo sviluppo delle larve. Come controllo è stata utilizzata la dieta Gainesville (GA) e per ogni dieta sono state effettuate 4 repliche ottenute inoculando 0.2 g di larve di un giorno su 200 g di dieta. In base ai risultati ottenuti, l’unico parametro ad essere cambiato in maniera significativa è il contenuto di ceneri, sia delle larve che dei frass da loro prodotti. In particolare, la dieta MET4 ha dato origine alle larve e al frass con il maggior contenuto di ceneri mentre la dieta MET2.5 ha prodotto le larve e il frass con il minor contenuto. Tutti gli altri parametri valutati, compresa la composizione aminoacidica delle larve, non hanno mostrato alcun cambiamento significativo tra i vari trattamenti, evidenziando come la dieta di controllo fosse già in grado di soddisfare il fabbisogno delle larve. In futuro saranno necessari ulteriori studi sia per determinare quali aminoacidi sono essenziali per questa mosca sia per calcolare il livello ottimale di ciascuno da fornire con la dieta.

Determinazione del fabbisogno di metionina delle larve di Hermetia illucens nei primi stadi di crescita: effetti sulle performance di accrescimento e sulla composizione chimica

BERTONE, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

Attualmente, la mosca soldato nera (Hermetia illucens) è ancora poco utilizzata nello smaltimento di rifiuti e sottoprodotti del settore alimentare e, per poterla sfruttare maggiormente, è necessario conoscere il fabbisogno delle sue larve. A questo proposito, il presente studio ha indagato il fabbisogno di metionina delle larve nei primi sei giorni di vita alimentandole con 4 diete contenenti vari livelli di metionina (MET2.5, 0.25%; MET3, 0.30%; MET3.5, 0.35%; MET4, 0.40%) per verificare come questa differenza possa impattare sullo sviluppo delle larve. Come controllo è stata utilizzata la dieta Gainesville (GA) e per ogni dieta sono state effettuate 4 repliche ottenute inoculando 0.2 g di larve di un giorno su 200 g di dieta. In base ai risultati ottenuti, l’unico parametro ad essere cambiato in maniera significativa è il contenuto di ceneri, sia delle larve che dei frass da loro prodotti. In particolare, la dieta MET4 ha dato origine alle larve e al frass con il maggior contenuto di ceneri mentre la dieta MET2.5 ha prodotto le larve e il frass con il minor contenuto. Tutti gli altri parametri valutati, compresa la composizione aminoacidica delle larve, non hanno mostrato alcun cambiamento significativo tra i vari trattamenti, evidenziando come la dieta di controllo fosse già in grado di soddisfare il fabbisogno delle larve. In futuro saranno necessari ulteriori studi sia per determinare quali aminoacidi sono essenziali per questa mosca sia per calcolare il livello ottimale di ciascuno da fornire con la dieta.
ITA
Currently, the black soldier fly (Hermetia illucens) is still rarely used in the disposal of waste and by-products from the food sector and, in order to exploit it more, it is necessary to know the needs of its larvae. In this regard, the present study investigated the methionine requirement of larvae in the first six days of life by feeding them with 4 diets containing various levels of methionine (MET2.5, 0.25%; MET3, 0.30%; MET3.5, 0.35%; MET4, 0.40%) to verify how this difference could impact the development of the larvae. The Gainesville (GA) diet was used as control diet and for each diet 4 replicates were carried out, obtained by inoculating 0.2 g of day-old larvae on 200 g of diet. Based on the results obtained, the only parameter to have changed significantly is the ash content, both of the larvae and of the frass they produced. In particular, the MET4 diet gave rise to the larvae and frass with the highest ash content while the MET2.5 diet produced the larvae and frass with the lowest ash content. All the other parameters evaluated, including the amino acid composition of the larvae, did not show any significant change between the various treatments, highlighting how the control diet was already able to satisfy the larvae's needs. Further studies will be needed in the future both to determine which amino acids are essential for this fly and to calculate the optimal level of each to provide in the diet.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892335_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107004