Nel corso della tesi si esplora l’affascinante mondo del Process Mining, concentrandosi in particolare modo sul Conformance Checking. Si affronta una sfida cruciale: valutare quanto bene i processi aziendali si conformino ai modelli previsti. Questa valutazione riveste un'importanza fondamentale per l’identificazione di deviazioni, inefficienze e opportunita` di miglioramento. Nel corso del caso studio ci si dedica all’analisi del processo di gestione di sanzioni stradali, mettendo in luce le deviazioni rilevanti tra il modello teorico previsto e l’effettiva esecuzione.
Introduzione al Process Mining Analisi dei Processi e Conformità nel Settore della Gestione delle Multe Stradali: Un Caso Studio
CALÒ, RAMIRO
2022/2023
Abstract
Nel corso della tesi si esplora l’affascinante mondo del Process Mining, concentrandosi in particolare modo sul Conformance Checking. Si affronta una sfida cruciale: valutare quanto bene i processi aziendali si conformino ai modelli previsti. Questa valutazione riveste un'importanza fondamentale per l’identificazione di deviazioni, inefficienze e opportunita` di miglioramento. Nel corso del caso studio ci si dedica all’analisi del processo di gestione di sanzioni stradali, mettendo in luce le deviazioni rilevanti tra il modello teorico previsto e l’effettiva esecuzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835678_introduzionealprocessmining.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/106971