In questa relazione viene descritto lo svolgimento dell’attività di stage presso l’azienda Veicoli S.r.l. L’attività svolta ha riguardato lo sviluppo di un’applicazione mobile mediante l’utilizzo dei framework Flutter e Stacked, che consentono di avere un’ applicazione scalabile, testabile e mantenibile. L’applicazione si pone nell’ambito della gestione di una flotta aziendale di veicoli, e consente il monitoraggio completo delle varie scadenze, delle spese sostenute, degli interventi di manutenzione effettuati e altre funzionalità che consentono di gestire al meglio il parco veicoli dell’azienda. In particolare, nell’elaborato viene presentato lo sviluppo front-end ponendo l’attenzione sulle tecnologie utilizzate e sulle funzionalità implementate. Infine, viene esaminato l’approccio nello sviluppo software basato sulle pratiche di integrazione e distribuzione continua.
Creazione di un'applicazione mobile sviluppata mediante l'utilizzo del framework Flutter
PONTE, CRISTIAN
2023/2024
Abstract
In questa relazione viene descritto lo svolgimento dell’attività di stage presso l’azienda Veicoli S.r.l. L’attività svolta ha riguardato lo sviluppo di un’applicazione mobile mediante l’utilizzo dei framework Flutter e Stacked, che consentono di avere un’ applicazione scalabile, testabile e mantenibile. L’applicazione si pone nell’ambito della gestione di una flotta aziendale di veicoli, e consente il monitoraggio completo delle varie scadenze, delle spese sostenute, degli interventi di manutenzione effettuati e altre funzionalità che consentono di gestire al meglio il parco veicoli dell’azienda. In particolare, nell’elaborato viene presentato lo sviluppo front-end ponendo l’attenzione sulle tecnologie utilizzate e sulle funzionalità implementate. Infine, viene esaminato l’approccio nello sviluppo software basato sulle pratiche di integrazione e distribuzione continua.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
950721_tesi_triennale___cristian_ponte.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
18.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/106907