Questa tesi ha l’obiettivo di raccontandovi il mio percorso all’interno dell’azienda WaitHero srl descrivendo le tecnologie usate e le loro applicazioni. WaitHero fornisce alle imprese di ristorazione servizi come menù digitali e ordinazioni a domicilio. In questa prima parte introduttiva andrò ad illustrare le varie soluzioni ai problemi comuni dello sviluppo di un software in team e in un contesto aziendale: dalle metodologie agili alla comunicazione per la gestione dell’organizzazione del lavoro. Dopodiché il focus del mio lavoro verterà sulla spiegazione dell’ambiente di lavoro utilizzato, in particolare Angular, descrivendone le principali caratteristiche per poi esporre un caso d’uso reale della parte front-end dell’applicazione web di back-office dedicata alla gestione dei ristoranti, dei clienti, degli ordini e delle statistiche.
Angular per lo sviluppo di interfacce web: un caso d’uso
CORRADINI, DANIELE
2022/2023
Abstract
Questa tesi ha l’obiettivo di raccontandovi il mio percorso all’interno dell’azienda WaitHero srl descrivendo le tecnologie usate e le loro applicazioni. WaitHero fornisce alle imprese di ristorazione servizi come menù digitali e ordinazioni a domicilio. In questa prima parte introduttiva andrò ad illustrare le varie soluzioni ai problemi comuni dello sviluppo di un software in team e in un contesto aziendale: dalle metodologie agili alla comunicazione per la gestione dell’organizzazione del lavoro. Dopodiché il focus del mio lavoro verterà sulla spiegazione dell’ambiente di lavoro utilizzato, in particolare Angular, descrivendone le principali caratteristiche per poi esporre un caso d’uso reale della parte front-end dell’applicazione web di back-office dedicata alla gestione dei ristoranti, dei clienti, degli ordini e delle statistiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
913145_tesi_daniele_corradini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
848.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
848.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/106894