Il presente studio si propone di esplorare il delicato tema della relazione tra internet e i minori, individui particolarmente vulnerabili esposti a rischi maggiori online rispetto agli altri utenti. L'analisi si basa sui provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, al fine di investigare come la difficile connessione tra i minori e i social network sia disciplinata a livello nazionale e sovranazionale.

Esercizio di attività d'impresa e tutela dei minori online: il caso dei social network.

MUCA, XHENSILA
2023/2024

Abstract

Il presente studio si propone di esplorare il delicato tema della relazione tra internet e i minori, individui particolarmente vulnerabili esposti a rischi maggiori online rispetto agli altri utenti. L'analisi si basa sui provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, al fine di investigare come la difficile connessione tra i minori e i social network sia disciplinata a livello nazionale e sovranazionale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
986614_tesixhensilamuca986614.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 387.79 kB
Formato Adobe PDF
387.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/106808