La tesi affronta i cambiamenti nel panorama pubblicitario e televisivo dovuti ai nuovi paradigmi sociali e comunicativi, con un'attenzione particolare al ruolo dei testimonial e della sua evoluzione. Si sottolinea come l'avvento dei social media abbia portato a una maggiore interattività e collaborazione online, influenzando le strategie di comunicazione aziendale. Si discute l'evoluzione del concetto di testimonial, passando dalle celebrità tradizionali agli influencer digitali, e si esplorano le strategie per coinvolgere i consumatori e favorire la conversione attraverso le piattaforme digitali. Si analizza l'integrazione degli influencer nei media mainstream e si esaminano le diverse categorie di influencer e il loro impatto nel convincere gli utenti a compiere determinate scelte. Infine, si propone di esaminare l'armonizzazione tra influencer e media tradizionali, evidenziando come Internet abbia cambiato le abitudini di comunicazione di tutti quanti.
Ieri e oggi: come'è cambiato il testimonial
ANTOHE, ALESSIA
2022/2023
Abstract
La tesi affronta i cambiamenti nel panorama pubblicitario e televisivo dovuti ai nuovi paradigmi sociali e comunicativi, con un'attenzione particolare al ruolo dei testimonial e della sua evoluzione. Si sottolinea come l'avvento dei social media abbia portato a una maggiore interattività e collaborazione online, influenzando le strategie di comunicazione aziendale. Si discute l'evoluzione del concetto di testimonial, passando dalle celebrità tradizionali agli influencer digitali, e si esplorano le strategie per coinvolgere i consumatori e favorire la conversione attraverso le piattaforme digitali. Si analizza l'integrazione degli influencer nei media mainstream e si esaminano le diverse categorie di influencer e il loro impatto nel convincere gli utenti a compiere determinate scelte. Infine, si propone di esaminare l'armonizzazione tra influencer e media tradizionali, evidenziando come Internet abbia cambiato le abitudini di comunicazione di tutti quanti.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/106583