Lo stretto rapporto tra immigrazione e destra radicale è sempre stato palese. Ma quali sono i meccanismi che spingono i cittadini nativi ad appoggiare i partiti populisti più a destra? In questa rassegna vedremo di spiegarne alcuni, come l’Halo Effect, che spiega come la propensione al voto per i partiti di destra è più alta nelle zone confinanti con aree densamente popolate da immigrati, più che nelle aree stesse; la Contact Theory secondo cui il contatto ripetuto con l’out-group può ridurre il pregiudizio verso tali minoranze; e infine la Threat Theory la quale afferma che la presenza di immigrati rappresenti una duplice minaccia, culturale ed economica, che foraggerebbe il peso elettorale delle destre. In conclusione, vedremo come queste tre teorie interagiscono tra loro.

Immigrazione e Destra Radicale tra Conflict Theory, Contact Theory e Halo Effect

DAHBI, AYOUB
2022/2023

Abstract

Lo stretto rapporto tra immigrazione e destra radicale è sempre stato palese. Ma quali sono i meccanismi che spingono i cittadini nativi ad appoggiare i partiti populisti più a destra? In questa rassegna vedremo di spiegarne alcuni, come l’Halo Effect, che spiega come la propensione al voto per i partiti di destra è più alta nelle zone confinanti con aree densamente popolate da immigrati, più che nelle aree stesse; la Contact Theory secondo cui il contatto ripetuto con l’out-group può ridurre il pregiudizio verso tali minoranze; e infine la Threat Theory la quale afferma che la presenza di immigrati rappresenti una duplice minaccia, culturale ed economica, che foraggerebbe il peso elettorale delle destre. In conclusione, vedremo come queste tre teorie interagiscono tra loro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/106551