Nella seguente tesi tratterò la tematica del corpo dal punto di vista sociologico. Partendo dall’analisi della costruzione sociale del corpo, oggetto di interesse dei classici della sociologia, approfondirò le modalità attraverso le quali il corpo viene messo in scena nell’interazione sociale. In particolare, attraverso il modello drammaturgico di Erving Goffman, affronterò la costruzione del self come identità sociale e i rituali cerimoniali che regolano l’interazione sociale. Infine, svilupperò un altro aspetto fondamentale delle relazioni quotidiane: la gestione delle emozioni, soffermandomi sui principali concetti teorici della sociologia delle emozioni e presentandoli applicati in una ricerca condotta da Massimo Cerulo, che ha come oggetto la manifestazione delle emozioni dei giovani studenti nella società contemporanea.

Costruzione del self e gestione delle emozioni: un'analisi del corpo in scena

COLLETTA, SARA
2022/2023

Abstract

Nella seguente tesi tratterò la tematica del corpo dal punto di vista sociologico. Partendo dall’analisi della costruzione sociale del corpo, oggetto di interesse dei classici della sociologia, approfondirò le modalità attraverso le quali il corpo viene messo in scena nell’interazione sociale. In particolare, attraverso il modello drammaturgico di Erving Goffman, affronterò la costruzione del self come identità sociale e i rituali cerimoniali che regolano l’interazione sociale. Infine, svilupperò un altro aspetto fondamentale delle relazioni quotidiane: la gestione delle emozioni, soffermandomi sui principali concetti teorici della sociologia delle emozioni e presentandoli applicati in una ricerca condotta da Massimo Cerulo, che ha come oggetto la manifestazione delle emozioni dei giovani studenti nella società contemporanea.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/106402