In this research thesis we address the evolution of the figure of the soccer player from a mere athlete to a real brand. This is what happens when a high-level professional player, after having consecrated himself as a sports figure, decides to also invest in the care of his image through effective communication strategies on social media. The first two chapters are an introduction to the topic, and they aim to analyze the context in which we find ourselves and to explain what has been the impact of social media on the footballer's profession and how it influences fans. The third chapter aims to analyze the impact that social media has had on the figure of soccer players from a purely economic point of view: in fact, the new revenue opportunities arising from athletes' personal branding actions are analyzed. Finally, the case study of Franco Tongya, a young soccer player who decided to start investing in his own image, was treated. Within this chapter, the 1-year work experience on Franco Tongya's project as a personal brand is analyzed. The main objective of the chapter is to identify what communication strategies are most effective for a soccer player. Therefore, the strategies adopted on him have been exposed and there is a critical analysis of the results obtained through insights from his social profiles.
In questa tesi di ricerca si affronta l'evoluzione della figura del calciatore da semplice atleta a vero e proprio brand. Questo è ciò che succede quando un giocatore professionista d'alto livello, dopo essersi consacrato come figura sportiva, decide di investire anche sulla cura della propria immagine tramite efficaci strategie di comunicazione sui social media. I primi due capitoli sono di introduzione all'argomento, e hanno l'obiettivo di analizzare il contesto in cui ci troviamo e di spiegare qual è stato l’impatto dei social sulla professione del calciatore e in che modo essi influenzano i tifosi. Il terzo capitolo ha l’intento di analizzare l’impatto che i social media hanno avuto sulla figura dei calciatori dal punto di vista puramente economico: si analizzano infatti le nuove opportunità di ricavo derivanti dalle azioni di personal branding degli atleti. Infine è stato trattato il case study di Franco Tongya, un giovane calciatore che ha deciso di iniziare a investire sulla propria immagine. All'interno di questo capitolo si analizza l’esperienza lavorativa di 1 anno sul progetto Franco Tongya come personal brand. L’obiettivo principale del capitolo è identificare quali sono le strategie di comunicazione più efficaci per un calciatore. Sono state esposte dunque le strategie adottate su di lui ed è presente un’analisi critica dei risultati ottenuti tramite gli insights dei suoi profili social.
I calciatori diventano brand: il caso Franco Tongya
ZOTTI, DAVIDE
2022/2023
Abstract
In questa tesi di ricerca si affronta l'evoluzione della figura del calciatore da semplice atleta a vero e proprio brand. Questo è ciò che succede quando un giocatore professionista d'alto livello, dopo essersi consacrato come figura sportiva, decide di investire anche sulla cura della propria immagine tramite efficaci strategie di comunicazione sui social media. I primi due capitoli sono di introduzione all'argomento, e hanno l'obiettivo di analizzare il contesto in cui ci troviamo e di spiegare qual è stato l’impatto dei social sulla professione del calciatore e in che modo essi influenzano i tifosi. Il terzo capitolo ha l’intento di analizzare l’impatto che i social media hanno avuto sulla figura dei calciatori dal punto di vista puramente economico: si analizzano infatti le nuove opportunità di ricavo derivanti dalle azioni di personal branding degli atleti. Infine è stato trattato il case study di Franco Tongya, un giovane calciatore che ha deciso di iniziare a investire sulla propria immagine. All'interno di questo capitolo si analizza l’esperienza lavorativa di 1 anno sul progetto Franco Tongya come personal brand. L’obiettivo principale del capitolo è identificare quali sono le strategie di comunicazione più efficaci per un calciatore. Sono state esposte dunque le strategie adottate su di lui ed è presente un’analisi critica dei risultati ottenuti tramite gli insights dei suoi profili social.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866769_tesidiricerca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
24.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/106127