L'evoluzione delle tecnologie informatiche ha rivoluzionato il panorama aziendale, ridefinendo i processi operativi e ponendo l'analisi dei processi aziendali al centro delle strategie organizzative. Questo studio si concentra sull'efficacia di due approcci distinti ma promettenti per l'analisi dei processi: i chatbot, in particolare ChatGPT, e gli strumenti di Process Mining, con Apromore come punto di riferimento. Esplorando il confronto tra questi due approcci, l'obiettivo principale è dimostrare l'efficacia di ChatGPT nell'analisi dei processi aziendali e confrontarla con la validità di Apromore, uno strumento specializzato ampiamente utilizzato nell'industria. Questa valutazione critica si propone di fornire una prospettiva chiara su quale strumento possa essere più efficace nel contesto specifico dell'analisi dei processi aziendali, considerando i vantaggi e le limitazioni di entrambi gli approcci.

CHATGPT VS APROMORE: UNA VALUTAZIONE DELL’ UTILIZZO DEI CHATBOT NEL PROCESS MINING

PUGLIESE, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

L'evoluzione delle tecnologie informatiche ha rivoluzionato il panorama aziendale, ridefinendo i processi operativi e ponendo l'analisi dei processi aziendali al centro delle strategie organizzative. Questo studio si concentra sull'efficacia di due approcci distinti ma promettenti per l'analisi dei processi: i chatbot, in particolare ChatGPT, e gli strumenti di Process Mining, con Apromore come punto di riferimento. Esplorando il confronto tra questi due approcci, l'obiettivo principale è dimostrare l'efficacia di ChatGPT nell'analisi dei processi aziendali e confrontarla con la validità di Apromore, uno strumento specializzato ampiamente utilizzato nell'industria. Questa valutazione critica si propone di fornire una prospettiva chiara su quale strumento possa essere più efficace nel contesto specifico dell'analisi dei processi aziendali, considerando i vantaggi e le limitazioni di entrambi gli approcci.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870142_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/106046