La tesi cerca di indagare il passaggio dalla Repubblica dei partiti al partito personale di Silvio Berlusconi. E' articolata in quattro capitoli: 1-"L'Italia che non va"; 2- "Luci e ombre sul Caimano"; 3- "Per un nuovo miracolo italiano"; 4-" Fattore B". L'elaborato è di taglio storico. Cerca di ricostruire le vicende attraverso varie fonti, dalla fitta bibliografia agli articoli dei principali quotidiani dell'epoca fino alle fonti audiovisive.

Dalla Repubblica dei partiti al partito personale: Silvio Berlusconi politico.

DONATO, GIULIO
2022/2023

Abstract

La tesi cerca di indagare il passaggio dalla Repubblica dei partiti al partito personale di Silvio Berlusconi. E' articolata in quattro capitoli: 1-"L'Italia che non va"; 2- "Luci e ombre sul Caimano"; 3- "Per un nuovo miracolo italiano"; 4-" Fattore B". L'elaborato è di taglio storico. Cerca di ricostruire le vicende attraverso varie fonti, dalla fitta bibliografia agli articoli dei principali quotidiani dell'epoca fino alle fonti audiovisive.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/106013