La società moderna è in continua evoluzione, sempre più tecnologie sono entrate a far parte del nostro quotidiano, le aziende stanno adottando nuovi modelli di business più in linea con le esigenze del mercato e di conseguenza il mondo delle Human Resources si sta evolvendo anch’esso. L’obiettivo di questo elaborato è quindi approfondire e ripercorrere la trasformazione che la figura del recruiter ha subìto nel corso degli anni e descrivere le tante novità a cui l’intero mondo della ricerca e selezione del personale deve oggi avvicinarsi. Verranno analizzate tutte le fasi del processo standard di recruiting, analizzati nuovi modelli di business e nuovi strumenti di lavoro sempre più digitalizzati, verranno descritte nuove competenze e nuovi obiettivi che il recruiter di oggi deve possedere per rendere efficiente la propria ricerca del personale. Infine verranno approfondite tutte le nuove forme di recruiting moderno, come il social e digital recruiting, i quali ci aiuteranno poi ad investigare il notevole apporto (e forse anche la velata minaccia?) che l’intelligenza artificiale continua ad offrire a questo mondo.
Il settore del recruiting: nuove esigenze, competenze, metodologie ed obiettivi.
PULLARA, IRENE
2022/2023
Abstract
La società moderna è in continua evoluzione, sempre più tecnologie sono entrate a far parte del nostro quotidiano, le aziende stanno adottando nuovi modelli di business più in linea con le esigenze del mercato e di conseguenza il mondo delle Human Resources si sta evolvendo anch’esso. L’obiettivo di questo elaborato è quindi approfondire e ripercorrere la trasformazione che la figura del recruiter ha subìto nel corso degli anni e descrivere le tante novità a cui l’intero mondo della ricerca e selezione del personale deve oggi avvicinarsi. Verranno analizzate tutte le fasi del processo standard di recruiting, analizzati nuovi modelli di business e nuovi strumenti di lavoro sempre più digitalizzati, verranno descritte nuove competenze e nuovi obiettivi che il recruiter di oggi deve possedere per rendere efficiente la propria ricerca del personale. Infine verranno approfondite tutte le nuove forme di recruiting moderno, come il social e digital recruiting, i quali ci aiuteranno poi ad investigare il notevole apporto (e forse anche la velata minaccia?) che l’intelligenza artificiale continua ad offrire a questo mondo. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834277_tesimagistralepullarairene.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105996