L'elaborato espone la soluzione analitica di Onsager del modello di Ising bidimensionale. Nel primo capitolo si introducono brevemente le transizioni di fase e lo studio dei punti critici. Nel secondo capitolo si studia il modello di Ising in dimensione generica, introducendo le rispettive funzioni teromdinamiche. Nel terzo capitolo si tratta il modello bidimensionale, analizzando nel dettaglio la soluzione esatta di Onsager (nella formulazione di Kaufmann) che fa uso del metodo della matrice di trasferimento. Si analizzano infine i risultati ottenuti, in accordo con la teorica statistica moderna.

Il modello di Ising La soluzione esatta di Onsager

FRAIRE, MASSIMILIANO
2022/2023

Abstract

L'elaborato espone la soluzione analitica di Onsager del modello di Ising bidimensionale. Nel primo capitolo si introducono brevemente le transizioni di fase e lo studio dei punti critici. Nel secondo capitolo si studia il modello di Ising in dimensione generica, introducendo le rispettive funzioni teromdinamiche. Nel terzo capitolo si tratta il modello bidimensionale, analizzando nel dettaglio la soluzione esatta di Onsager (nella formulazione di Kaufmann) che fa uso del metodo della matrice di trasferimento. Si analizzano infine i risultati ottenuti, in accordo con la teorica statistica moderna.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
944050_il_modello_di_ising__la_soluzione_esatta_di_onsager.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 994.09 kB
Formato Adobe PDF
994.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105858