Lo studio è rivolto a chiarire la correlazione tra il sesso, l’età e l’accomodazione. Nello studio sono stati coinvolti 93 soggetti di età compresa tra i 6 ed i 67 anni, suddivisi in 51 femmine e 41 maschi. Per ciascun soggetto sono stati eseguiti due test. Il primo test era volto a valutare l’ampiezza accomodativa (AA) tramite il push-up test ed il secondo la capacità accomodativa, tramite i cilindri crociati fusi (CCF). Entrambi i test sono stati ripetuti per occhio destro (od), occhio sinistro (os) e in binoculare (oo). La correlazione è stata in seguito valutata tramite un’analisi dati che ha messo a confronto i dati del sesso femminile con quello maschile, ottenendo un esito negativo per tutte le coppie di dati, tranne che per i cilindri crociati fusi nell’occhio destro (CCF od), test che ha evidenziato una differenza significativa tra i dati di femmine e maschi.
Optometria di genere: misure dell'ampiezza accomodativa
NEGRO, EUGENIO
2022/2023
Abstract
Lo studio è rivolto a chiarire la correlazione tra il sesso, l’età e l’accomodazione. Nello studio sono stati coinvolti 93 soggetti di età compresa tra i 6 ed i 67 anni, suddivisi in 51 femmine e 41 maschi. Per ciascun soggetto sono stati eseguiti due test. Il primo test era volto a valutare l’ampiezza accomodativa (AA) tramite il push-up test ed il secondo la capacità accomodativa, tramite i cilindri crociati fusi (CCF). Entrambi i test sono stati ripetuti per occhio destro (od), occhio sinistro (os) e in binoculare (oo). La correlazione è stata in seguito valutata tramite un’analisi dati che ha messo a confronto i dati del sesso femminile con quello maschile, ottenendo un esito negativo per tutte le coppie di dati, tranne che per i cilindri crociati fusi nell’occhio destro (CCF od), test che ha evidenziato una differenza significativa tra i dati di femmine e maschi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
925738_negro_14ottobre.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
453.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
453.08 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105844