In questo lavoro ho cercato di ripercorrere le principali opere psicoanalitiche di Michael Balint, in modo tale da fornirne una panoramica complessiva e di sottolinearne i parallelismi e le eventuali ripercussioni sulla pratica e sulla clinica contemporanee. In particolare, mi sono concentrato su tre lavori fondamentali: L'amore primario, che consentirà una digressione sul dibattito suggerito da Balint in merito alla dicotomia relazione d'oggetto-pulsione e metterà altresì in risalto la particolare weltanschauung dell'autore in merito alla sessualità e al narcisismo; La regressione, il testo che sintetizza il percorso teorico compiuto a partire dagli anni trenta; e infine Psicoterapia focale, che comprende un corposo resoconto clinico in grado di evidenziare le peculiarità di Balint come terapeuta.
Michael Balint al lavoro: teoria, tecnica e pratica analitica
ZOPPI, ALESSIO
2014/2015
Abstract
In questo lavoro ho cercato di ripercorrere le principali opere psicoanalitiche di Michael Balint, in modo tale da fornirne una panoramica complessiva e di sottolinearne i parallelismi e le eventuali ripercussioni sulla pratica e sulla clinica contemporanee. In particolare, mi sono concentrato su tre lavori fondamentali: L'amore primario, che consentirà una digressione sul dibattito suggerito da Balint in merito alla dicotomia relazione d'oggetto-pulsione e metterà altresì in risalto la particolare weltanschauung dell'autore in merito alla sessualità e al narcisismo; La regressione, il testo che sintetizza il percorso teorico compiuto a partire dagli anni trenta; e infine Psicoterapia focale, che comprende un corposo resoconto clinico in grado di evidenziare le peculiarità di Balint come terapeuta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
775346_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
606.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
606.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/10584