Le aziende attive nel settore di consulenza di infrastrutture devono assicurare il provisioning delle risorse cloud richieste dai clienti. Per adempiere a questo compito, gli sviluppatori possono usare diversi approcci per verificare lo stato delle infrastrutture e inserire nuove risorse: se da un lato, le piattaforme cloud forniscono un'ottima interfaccia grafica per la configurazione delle strutture, dall'altro è richiesta la ripetizione di processi di creazione e modifica se l'infrastruttura è di medie e/o grandi dimensioni. Per rendere più efficiente il lavoro, è stato realizzato un tool di CI/CD, che automatizza le fasi di integrazione e distribuzione del codice tramite cui prende forma l'infrastruttura. Come software per la configurazione delle risorse viene utilizzato Terraform, tramite cui è possibile definire le risorse di Google Cloud Provider, piattaforma prescelta per ospitare la nostra infrastruttura. Una volta realizzato il codice e stabilita la corretta comunicazione tra Terraform e provider, è stato realizzato il tool di automazione mediante la piattaforma GitLab, che offre servizi CI/CD. Il risultato dell'utilizzo di questo strumento è la gestione e velocizzazione dell'integrazione e distribuzione di codice di qualità realizzato grazie a tutti i contributi dei vari sviluppatori responsabili del progetto.

Creare e installare strutture cloud mediante le nuove tecnologie CI/CD

LAMARI, MIRIAM
2022/2023

Abstract

Le aziende attive nel settore di consulenza di infrastrutture devono assicurare il provisioning delle risorse cloud richieste dai clienti. Per adempiere a questo compito, gli sviluppatori possono usare diversi approcci per verificare lo stato delle infrastrutture e inserire nuove risorse: se da un lato, le piattaforme cloud forniscono un'ottima interfaccia grafica per la configurazione delle strutture, dall'altro è richiesta la ripetizione di processi di creazione e modifica se l'infrastruttura è di medie e/o grandi dimensioni. Per rendere più efficiente il lavoro, è stato realizzato un tool di CI/CD, che automatizza le fasi di integrazione e distribuzione del codice tramite cui prende forma l'infrastruttura. Come software per la configurazione delle risorse viene utilizzato Terraform, tramite cui è possibile definire le risorse di Google Cloud Provider, piattaforma prescelta per ospitare la nostra infrastruttura. Una volta realizzato il codice e stabilita la corretta comunicazione tra Terraform e provider, è stato realizzato il tool di automazione mediante la piattaforma GitLab, che offre servizi CI/CD. Il risultato dell'utilizzo di questo strumento è la gestione e velocizzazione dell'integrazione e distribuzione di codice di qualità realizzato grazie a tutti i contributi dei vari sviluppatori responsabili del progetto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
945112_tesi_miriam_lamari.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 337.16 kB
Formato Adobe PDF
337.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105826