Il debito pubblico è un argomento oggetto di molte discussioni tra gli economisti e i politici. Un esempio significativo in questo campo è rappresentato dal caso del Giappone. Il Paese del Sol Levante si è trovato ad affrontare un’esplosiva crescita del proprio debito pubblico nel corso degli ultimi decenni, raggiungendo livelli record. Questo fenomeno è stato causato principalmente da una bassa crescita economica, accompagnata da una serie di politiche economiche volte a stimolare l’economia. Nonostante ciò, il Giappone negli ultimi decenni non ha mai subito una crisi come quella del debito sovrano affrontata dall’Italia. L’ultima parte dell’elaborato è utile per capire quali sono i fattori che spiegano le varie differenze riguardanti la situazione del Giappone e dell’Italia. L’obiettivo dell’elaborato è quello di spiegare le origini dell’elevato debito pubblico giapponese e le differenze che esso presenta con il debito pubblico italiano.

Il debito pubblico e il caso del Giappone

MIELE, GABRIELE
2022/2023

Abstract

Il debito pubblico è un argomento oggetto di molte discussioni tra gli economisti e i politici. Un esempio significativo in questo campo è rappresentato dal caso del Giappone. Il Paese del Sol Levante si è trovato ad affrontare un’esplosiva crescita del proprio debito pubblico nel corso degli ultimi decenni, raggiungendo livelli record. Questo fenomeno è stato causato principalmente da una bassa crescita economica, accompagnata da una serie di politiche economiche volte a stimolare l’economia. Nonostante ciò, il Giappone negli ultimi decenni non ha mai subito una crisi come quella del debito sovrano affrontata dall’Italia. L’ultima parte dell’elaborato è utile per capire quali sono i fattori che spiegano le varie differenze riguardanti la situazione del Giappone e dell’Italia. L’obiettivo dell’elaborato è quello di spiegare le origini dell’elevato debito pubblico giapponese e le differenze che esso presenta con il debito pubblico italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
956179_relazione_di_laurea__gabriele_miele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105680