La tesi si pone come obbiettivo lo studio di alcune figure di merito nel campo dell'imaging neutronico, quali la risoluzione, il potere di collimazione e la divergenza angolare del fascio. Attraverso il metodo Siemens Star è stata studiata la risoluzione di immagini acquisite, con e senza l'ausilio di ANET Compact Neutron Collimator, alla linea BOA (Beamline for neutron Optics and other Aprroaches). Si è concluso che il collimatore migliora notevolmente a risoluzione, in particolare si è osservato che il miglioramento è più evidente sull'asse verticale rispetto a quello orizzontale.

Determinazione della risoluzione spaziale e del potere di collimazione della linea BOA per applicazioni di imaging neutronico

CAVALLO, CRISTINA
2022/2023

Abstract

La tesi si pone come obbiettivo lo studio di alcune figure di merito nel campo dell'imaging neutronico, quali la risoluzione, il potere di collimazione e la divergenza angolare del fascio. Attraverso il metodo Siemens Star è stata studiata la risoluzione di immagini acquisite, con e senza l'ausilio di ANET Compact Neutron Collimator, alla linea BOA (Beamline for neutron Optics and other Aprroaches). Si è concluso che il collimatore migliora notevolmente a risoluzione, in particolare si è osservato che il miglioramento è più evidente sull'asse verticale rispetto a quello orizzontale.
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914824_tesi_slide.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.52 MB
Formato Adobe PDF
4.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105638