Gli ultimi decenni hanno mostrato un crescente impatto dei cambiamenti climatici a livello regionale. Questa tesi analizza i dati giornalieri di temperatura della rianalisi ERA5 nel periodo 1950-2020 nella regione Piemonte. Dopo un iniziale studio delle variazioni di temperatura media dal 1950 ad oggi, l'analisi si è concentrata sugli eventi estremi di temperatura utilizzando la metodologia degli indici di estremi ETCCDI. Particolare attenzione e' stata data all'impatto dell'orografia e alle differenze tra la zona montuosa dalla pianura. I risultati ottenuti mostrano in maniera coerente che il cambiamento nelle temperature medie e' stato accompagnato da un forte incremento negli estremi, per esempio il numero di notti tropicali specialmente nella zona dell'alessandrino, e un'importante riduzione delle notti sotto zero termico nelle zone montane.
Studio degli eventi estremi di temperatura in Piemonte con dati di rianalisi ERA5 nel periodo 1950-2020
CIAMMARICONI, NICOLÒ
2022/2023
Abstract
Gli ultimi decenni hanno mostrato un crescente impatto dei cambiamenti climatici a livello regionale. Questa tesi analizza i dati giornalieri di temperatura della rianalisi ERA5 nel periodo 1950-2020 nella regione Piemonte. Dopo un iniziale studio delle variazioni di temperatura media dal 1950 ad oggi, l'analisi si è concentrata sugli eventi estremi di temperatura utilizzando la metodologia degli indici di estremi ETCCDI. Particolare attenzione e' stata data all'impatto dell'orografia e alle differenze tra la zona montuosa dalla pianura. I risultati ottenuti mostrano in maniera coerente che il cambiamento nelle temperature medie e' stato accompagnato da un forte incremento negli estremi, per esempio il numero di notti tropicali specialmente nella zona dell'alessandrino, e un'importante riduzione delle notti sotto zero termico nelle zone montane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
884403_tesi_nicolo_ciammariconi_2023.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105600