Nell’elaborato si tratteranno le principali problematiche relative allo scongelamento del permafrost come conseguenza del riscaldamento globale. Si discuterà quindi il problema di Stefan per analizzare le dinamiche di congelamento e scongelamento del permafrost. Il modello di Stefan descrive infatti l’evoluzione temporale della transizione di fase di una sostanza. Si risolverà quindi il problema in modo analitico e numerico e si procederà a svolgere delle simulazioni con il modello.
Problema di Stefan per lo studio del permafrost
MARABOTTO, SAMUELE
2022/2023
Abstract
Nell’elaborato si tratteranno le principali problematiche relative allo scongelamento del permafrost come conseguenza del riscaldamento globale. Si discuterà quindi il problema di Stefan per analizzare le dinamiche di congelamento e scongelamento del permafrost. Il modello di Stefan descrive infatti l’evoluzione temporale della transizione di fase di una sostanza. Si risolverà quindi il problema in modo analitico e numerico e si procederà a svolgere delle simulazioni con il modello.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
951259_problemadistefanperlostudiodelpermafrost.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105586