L’obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare il ruolo dei movimenti sociali, in particolare i movimenti femministi e le loro conquiste, nella storia delle società contemporanee. Si procederà con una analisi generale e con una introduzione storica sui movimenti sociali e sulle varie forme di protesta che nascono da essi, focalizzandosi in particolare sui testi e pensieri della sociologa Donatella Della Porta. Successivamente si passerà all’analisi di un movimento sociale molto importante, ossia il movimento femminista e le sue diversificazioni, descrivendo la sua storia attraverso le varie ondate femministe nell’occidente e il caso particolare della situazione delle donne in Iran, le varie ideologie che hanno portato alla nascita di tali movimenti passando da quelle socialiste a quelle radicali raggiungendo le teorie anarchiche, le conquiste delle italiane e le donne che hanno fatto la storia del femminismo in Italia e infine concluderemo con una analisi dei casi di violenze di genere e di femminicidi nel nostro Paese.
DONNE E MOVIMENTI
NORELLI, MICHELE
2022/2023
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare il ruolo dei movimenti sociali, in particolare i movimenti femministi e le loro conquiste, nella storia delle società contemporanee. Si procederà con una analisi generale e con una introduzione storica sui movimenti sociali e sulle varie forme di protesta che nascono da essi, focalizzandosi in particolare sui testi e pensieri della sociologa Donatella Della Porta. Successivamente si passerà all’analisi di un movimento sociale molto importante, ossia il movimento femminista e le sue diversificazioni, descrivendo la sua storia attraverso le varie ondate femministe nell’occidente e il caso particolare della situazione delle donne in Iran, le varie ideologie che hanno portato alla nascita di tali movimenti passando da quelle socialiste a quelle radicali raggiungendo le teorie anarchiche, le conquiste delle italiane e le donne che hanno fatto la storia del femminismo in Italia e infine concluderemo con una analisi dei casi di violenze di genere e di femminicidi nel nostro Paese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
953885_elaboratotesilaureanorellimichele.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
454.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
454.42 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105509