L'elaborato si compone di una componente di analisi storico-strategica della politica di difesa di Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia dal termine del secondo conflitto mondiale all'avvento della crisi Ucraina; e di una componente votata all'analisi qualitativo-contenutistica dei principali documenti strategici (strategie di sicurezza, di difesa, strategie militari) dei Paesi in questione.
Strategie di confine: la politica di difesa in Europa centrale e la sua produzione strategica tra 1945 e 2014
FARIOLI, GIOVANNI BATTISTA
2022/2023
Abstract
L'elaborato si compone di una componente di analisi storico-strategica della politica di difesa di Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia dal termine del secondo conflitto mondiale all'avvento della crisi Ucraina; e di una componente votata all'analisi qualitativo-contenutistica dei principali documenti strategici (strategie di sicurezza, di difesa, strategie militari) dei Paesi in questione. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
951972_tesifarioli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105239