The paper analyses the instruments for the protection of human rights in Mexican domestic law, focusing on the relationship with international humanitarian law. In the first part, the paper traces Mexican contemporary history from the Revolution of 1910 to the present day with a special focus on the Mexican Constitution. In the second part, the Mexican legal system is analysed in relation to human rights. In the third chapter, human rights violations in the Mexican state perpetrated against certain categories are analysed. Finally, in the last chapter, are analysedthe interventions of international humanitarian law in Mexico to protect the fundamental rights of individuals and, in the case where it has not intervened, the principles according to which its intervention can be justified .
L’elaborato analizza gli strumenti a tutela dei diritti umani nell’ordinamento interno messicano, ponendo l’attenzione sulla relazione con il diritto internazionale umanitario. Nella prima parte, il lavoro ripercorre la storia contemporanea messicana dalla Rivoluzione del 1910 ai giorni nostri con un focus particolare alla Costituzione messicana. Nella seconda parte, si analizza l’ordinamento messicano in relazione ai diritti umani. Nel terzo capitolo si analizzano le violazioni dei diritti umani nello Stato messicano perpetrate nei confronti di determinate categorie. Infine, nell’ultimo capitolo si esaminano gli interventi del diritto internazionale umanitario in Messico a tutela dei diritti fondamentali degli individui e, nel caso in cui, esso non fosse intervenuto si analizzano i principi secondo cui può essere giustificato un suo intervento.
I diritti umani nell'ordinamento messicano e il diritto internazionale: spunti di riflessione
PISANELLI, GIORGIA
2022/2023
Abstract
L’elaborato analizza gli strumenti a tutela dei diritti umani nell’ordinamento interno messicano, ponendo l’attenzione sulla relazione con il diritto internazionale umanitario. Nella prima parte, il lavoro ripercorre la storia contemporanea messicana dalla Rivoluzione del 1910 ai giorni nostri con un focus particolare alla Costituzione messicana. Nella seconda parte, si analizza l’ordinamento messicano in relazione ai diritti umani. Nel terzo capitolo si analizzano le violazioni dei diritti umani nello Stato messicano perpetrate nei confronti di determinate categorie. Infine, nell’ultimo capitolo si esaminano gli interventi del diritto internazionale umanitario in Messico a tutela dei diritti fondamentali degli individui e, nel caso in cui, esso non fosse intervenuto si analizzano i principi secondo cui può essere giustificato un suo intervento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
969492_tesimagistralepisanelligiorgia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105194