L’elaborato si presenta come un excursus sulla traduzione audiovisiva in generale e sulla sottotitolazione in particolare, passando dalla teoria alla pratica sia lungo tutto il percorso, ma anche e soprattutto nel terzo capitolo in cui si prende in esame il caso de La Regina degli Scacchi. L’argomento si sbroglia come un gomitolo il cui filo parte dalle teorie della traduzione e della traduzione audiovisiva, passando per le varie tecniche come il doppiaggio, per poi giungere al sottotitolo con i suoi tratti distintivi e tipologie. La sottotitolazione è un tema ampio, il quale può essere approfondito in tale sede solo in parte, ma attraverso una discussione che mira a dimostrare la validità e la scientificità di tale giovane ed emergente disciplina, si spera di poter toccare tutti i punti necessari.
La sottotitolazione e il caso studio "La Regina degli Scacchi" (The Queen's Gambit)
POZZATO, SUSANNA
2022/2023
Abstract
L’elaborato si presenta come un excursus sulla traduzione audiovisiva in generale e sulla sottotitolazione in particolare, passando dalla teoria alla pratica sia lungo tutto il percorso, ma anche e soprattutto nel terzo capitolo in cui si prende in esame il caso de La Regina degli Scacchi. L’argomento si sbroglia come un gomitolo il cui filo parte dalle teorie della traduzione e della traduzione audiovisiva, passando per le varie tecniche come il doppiaggio, per poi giungere al sottotitolo con i suoi tratti distintivi e tipologie. La sottotitolazione è un tema ampio, il quale può essere approfondito in tale sede solo in parte, ma attraverso una discussione che mira a dimostrare la validità e la scientificità di tale giovane ed emergente disciplina, si spera di poter toccare tutti i punti necessari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
951521_susanna-pozzato-tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
822.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
822.14 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105175