L'obiettivo di questa dissertazione è di spiegare innanzitutto quali sono le modifiche che gli esseri umani apportano al corpo, concentrandosi in particolar modo sulle modifiche che avvengono sui capelli e soprattutto sui capelli afro. Per questa ragione, il primo capitolo della dissertazione è dedicato al corpo visto da un punto di vista antropologico. In questo capitolo viene illustrato la definizione del corpo e spiegato le modifiche reversibili e irreversibili subite dal corpo umano nelle diverse culture. Successivamente, il secondo capitolo riguarda i capelli, spiegando le funzioni pratiche, come la protezione e l'isolamento termico, oltre che all’espressione individuale e culturale. Nello specifico il capitolo si sofferma sui capelli afro e sulla storia nel corso degli anni, e infine sulle varie tipologie di acconciature. In conclusione, nell'ultimo capitolo sono state analizzate le esperienze personali di alcune ragazze, al fine di comprendere le ragioni per cui adottano le treccine e la loro opinione riguardo al tema dell’appropriazione culturale.
Capelli afro e autenticità: la costruzione dell'immagine corporea
OMARAYE, TEGIRI STEPHANNIE
2022/2023
Abstract
L'obiettivo di questa dissertazione è di spiegare innanzitutto quali sono le modifiche che gli esseri umani apportano al corpo, concentrandosi in particolar modo sulle modifiche che avvengono sui capelli e soprattutto sui capelli afro. Per questa ragione, il primo capitolo della dissertazione è dedicato al corpo visto da un punto di vista antropologico. In questo capitolo viene illustrato la definizione del corpo e spiegato le modifiche reversibili e irreversibili subite dal corpo umano nelle diverse culture. Successivamente, il secondo capitolo riguarda i capelli, spiegando le funzioni pratiche, come la protezione e l'isolamento termico, oltre che all’espressione individuale e culturale. Nello specifico il capitolo si sofferma sui capelli afro e sulla storia nel corso degli anni, e infine sulle varie tipologie di acconciature. In conclusione, nell'ultimo capitolo sono state analizzate le esperienze personali di alcune ragazze, al fine di comprendere le ragioni per cui adottano le treccine e la loro opinione riguardo al tema dell’appropriazione culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
899703_dissertazionefinaleomaraye.docx.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
359.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
359.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105170