L'incremento della popolazione mondiale ha portato ad un aumento della domanda di proteine di origine animale, tra le quali i prodotti da specie ittiche tradizionalmente soddisfano buona parte della richiesta. Il pesce ha un elevato contenuto proteico di ottimo valore biologico, contiene acidi grassi essenziali (omega-3, omega-6) ed una buona percentuale di vitamine e minerali. Questo studio è volto a valutare l'utilizzo di farine sgrassate di Tenebrio molitor, in sostituzione alla farina di pesce nella dieta della trota iridea, andando ad osservare gli effetti sulla digeribilità della dieta e sull'accrescimento dell'animale. Sono state messe a confronto quattro diete sperimentali con percentuali crescenti di farina di Tenebrio molitor in sostituzione alla farina di pesce, le percentuali di sostituzione erano 0, 25, 50, 100%, e le diete erano rispettivamente TM0, TM25, TM50, TM100. Si è provveduto a verificare gli effetti delle diete attraverso una prova di accrescimento e una di digeribilità. Questo studio apporta un ulteriore contributo sulla possibilità di impiego delle farine di insetto nell'alimentazione delle specie ittiche. I risultati ottenuti hanno dimostrato come sia possibile sostituire la percentuale di farina di pesce attualmente presente nelle diete commerciali per l'acquacoltura con farina di T. molitor, senza che vi siano effetti negativi sulla crescita e la digeribilità dell'alimento. È emerso che la farina di T.molitor rappresenta una fonte proteica sostenibile dal punto di vista ambientale e i risultati positivi ottenuti possono rappresentare un primo passo per lo sviluppo futuro dell'industria mangimistica in acquacoltura.
"EFFETTI DELL'UTILIZZO DELLE FARINE DI INSETTO SULLA DIGERIBILITA' DELLE DIETE E SULL'ACCRESCIMENTO DELLA TROTA IRIDEA (ONCORHYNCHUS MYKISS)"
TUNNO, EMANUELE
2018/2019
Abstract
L'incremento della popolazione mondiale ha portato ad un aumento della domanda di proteine di origine animale, tra le quali i prodotti da specie ittiche tradizionalmente soddisfano buona parte della richiesta. Il pesce ha un elevato contenuto proteico di ottimo valore biologico, contiene acidi grassi essenziali (omega-3, omega-6) ed una buona percentuale di vitamine e minerali. Questo studio è volto a valutare l'utilizzo di farine sgrassate di Tenebrio molitor, in sostituzione alla farina di pesce nella dieta della trota iridea, andando ad osservare gli effetti sulla digeribilità della dieta e sull'accrescimento dell'animale. Sono state messe a confronto quattro diete sperimentali con percentuali crescenti di farina di Tenebrio molitor in sostituzione alla farina di pesce, le percentuali di sostituzione erano 0, 25, 50, 100%, e le diete erano rispettivamente TM0, TM25, TM50, TM100. Si è provveduto a verificare gli effetti delle diete attraverso una prova di accrescimento e una di digeribilità. Questo studio apporta un ulteriore contributo sulla possibilità di impiego delle farine di insetto nell'alimentazione delle specie ittiche. I risultati ottenuti hanno dimostrato come sia possibile sostituire la percentuale di farina di pesce attualmente presente nelle diete commerciali per l'acquacoltura con farina di T. molitor, senza che vi siano effetti negativi sulla crescita e la digeribilità dell'alimento. È emerso che la farina di T.molitor rappresenta una fonte proteica sostenibile dal punto di vista ambientale e i risultati positivi ottenuti possono rappresentare un primo passo per lo sviluppo futuro dell'industria mangimistica in acquacoltura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779677_tesimagistraleemanuele_tunno.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105124